da admin | Apr 11, 2017 | Tecnica
La Regione Lombardia limita anche quest’anno l’uso di alcuni fitofarmaci nell’ambito dell’applicazione del Pan: dal 1 gennaio 2017 sono state introdotte misure ancora più restrittive sull’utilizzo di alcune sostanze attive e dovranno essere ridotti i...
da admin | Mar 24, 2017 | Tecnica
Nebbia in risaia: diversamente dal passato, a questo stadio della campagna risicola non si sa ancora bene cosa verrà seminato. Ne parliamo con Carlo Minoia, da alcuni mesi direttore generale di Sapise: «La campagna commerciale 2017 per il riso da seme è nel pieno, e...
da admin | Mar 23, 2017 | Tecnica
La Regione Piemonte ha fatto un primo bilancio delle misure di mitigazione dell’inquinamento delle acque, emanate nell’ambito del Piano di Gestione del distretto idrografico del fiume Po e i risultati sono quelli annunciati da Risoitaliano.eu in febbraio:...
da admin | Mar 17, 2017 | Tecnica
Campane a morto per Propanile, Pretilachlor e Quinclorac: messo sotto pressione dal Ministero dell’Ambiente, il Ministero della Salute potrebbe negare l’autorizzazione all’uso eccezionale a questi tre prodotti essenziali per il diserbo del riso. Dopo...
da admin | Mar 17, 2017 | Tecnica
L’espansione della risaia seminata in asciutta comporta dei cambiamenti anche nella dispersione dell’azoto e quindi nella gestione di acqua e fertilizzanti. Secondo le sperimentazioni condotte dall’Ente Nazionale Risi, che nel triennio 2012-2014 ha confrontato tre...
da admin | Mar 15, 2017 | Tecnica
Agrofarma – Associazione nazionale imprese agrofarmaci che fa parte di Federchimica – esprime la sua soddisfazione per le conclusioni tratte dall’Echa che oggi ha confermato la non cancerogenicità del glifosate, attendendo adesso la decisione politica della...