da admin | Ago 17, 2017 | Tecnica
Il meteo è stato ottimo nel mese di agosto e non ha favorito le infezioni nei giorni ferragostani, che rappresentavano l’incognita proncipale: ormai i giochi sono fatti e i tempi di carenza non permettono altri trattamenti, quindi chi è stato preveggente ha...
da admin | Ago 14, 2017 | Tecnica
Nell’ambito della misura 16.2.01 del PSR Lombardia, sono stati finanziati due interessanti progetti di ricerca ed innovazione riguardanti la risicoltura. Uno intitolato “La subirrigazione: una tecnica innovativa per la sostenibiltà in risicoltura”...
da admin | Ago 13, 2017 | Tecnica
Si svolgerà il 29 agosto a Robbio, Zeme e Galliavola (Pavia) il “field tour” del “Progetto Babyrice: riso baby food, un mercato da riconquistare”, uno dei progetti pilota riguardanti la risicoltura e cofinanziato nell’ ambito della misura...
da admin | Ago 11, 2017 | Tecnica
Una grandinata ogni 10 giorni. Anche stamane sono piovuti chicchi grossi come nocciole tra Piemonte e Lombardia. Qualche maligno sostiene che sia un bene, visti i prezzi del risone e se sei assicurato… in realtà, la grandine è una iattura per i risicoltori ed è...
da admin | Ago 7, 2017 | Tecnica
Il team del progetto Bruma ha emesso un nuovo bollettino che conferma il basso rischio di infezioni di brusone in Piemonte (Trino Vs:1, Olcenengo:1 , San Giacomo V.se:1; Cameriano:0; Nibbia:0; Terdobbiate:1 – il punteggio va da 0 a 3) . Secondo il team...
da admin | Ago 5, 2017 | Tecnica
Quaranta gradi centigradi non sono un problema solo per i risicoltori ma possono esserlo anche per il riso. Il rischio è un’impennata della sterilità. Come si sa, il metodo attualmente utilizzato per costituire nuove varietà tramite incrocio, prevede di...