da admin | Lug 9, 2018 | Tecnica
Torna ad affacciarsi il rischio brusone in Piemonte. Lo segnala il Bollettino 09-072018 del progetto Bruma, secondo cui si è in presenza di “rischio basso” sia nel Vercellese che nel Novarese. In realtà, ci spiegano i tecnici di Bruma, non c’è persistenza...
da admin | Lug 6, 2018 | Tecnica
La concimazione mirata della coltura è uno dei punti cardine della precision farming. Tuttavia giungere ad una individuazione ottimale delle dosi, delle tempistiche e delle modalità di intervento per effettuare una concimazione ottimale, che valorizzi la massimo il...
da admin | Giu 26, 2018 | NEWS, Tecnica
Sarà un anno difficile per le varietà sensibili agli attacchi di Pyricularia oryzae. In assenza del triciclazolo, i risicoltori potranno ricorrere però ad Amistar, Amistar Top, ad Acanto e a Thipron per il riso bio, come emerge dall’analisi pubblicata da Il...
da admin | Giu 26, 2018 | Tecnica
Il progetto Bruma 2018 si è presentato ufficialmente nella serata di ieri, 20 giugno, a Novara, presso la Fondazione Agraria Novarese. Un appuntamento voluto per consentire agli agricoltori di capire come usare al meglio le informazioni del bollettino per il controllo...
da admin | Giu 23, 2018 | NEWS, Tecnica
Il Servizio Fitosanitario piemontese ha diramato un’allerta all’EPPO riguardante la comparsa di un nuovo nematode parassita, il quale presenta una gamma di ospiti molto ristretta: mais e riso. I primi ritrovamenti nel 2013 sono avvenuti proprio nel granoturco. I...
da admin | Giu 18, 2018 | Tecnica
Si parte male quest’anno: il monitoraggio delle spore di Pyricularia Oryzae nel Piemonte Orientale evidenzia un primo livello di rischio. Rischio medio-basso a Olcenengo, Nibbia e Terdobbiate, dove secondo lo staff di Bruma si verificano condizioni favorevoli...