TUTTO INIZIA ALLA SALSICCIA

TUTTO INIZIA ALLA SALSICCIA

La stagione delle prove in campo si aprirà anche quest’anno con l’incontro tecnico del 30 agosto (inizio h.9) alla cascina Salsiccia di Vigevano, promosso da Ente Risi, Basf, Corteva (DowDupont) e Newpharm. Assisteremo alla presentazione dei prodotti della...
LE PROSSIME TAPPE DI SATURNO

LE PROSSIME TAPPE DI SATURNO

Torniamo a parlare del progetto Saturno e delle sue prossime tappe (leggi il primo articolo). I ricercatori che vi lavorano, nell’organizzare il metodo per la distribuzione del fertilizzante con strumenti di precisione e con il satellite, hanno enucleato delle...
IL RISO BRUCIA

IL RISO BRUCIA

Rischio 3 a Trino e Olcenemgo, come a Nibbia e Terdobbiate. Rischio 2 a San Giacomo e Cameriano. Le condizioni per il brusone ci sono tutte; tante spore nell’aria, un’infezione partita presto, cioè a inizio giugno, e clima idoneo all’inoculo della Pyricularia. È il...
SATURNO SI PRESENTA IN LOMELLINA

SATURNO SI PRESENTA IN LOMELLINA

Il Progetto Saturno ha l’obiettivo di trasferire e diffondere metodologie innovative e tecniche a supporto di una distribuzione del fertilizzante razionale e sostenibile, attraverso l’utilizzo di tecnologie satellitari e modellistica agronomica. Il partenariato legato...
SPORE DI BRUSONE OVUNQUE

SPORE DI BRUSONE OVUNQUE

Esplode il rischio brusone nel Piemonte Orientale: ormai non ci sono più areali che possono essere considerati esenti da rischio, secondo il programma Bruma che sforna stime raggelanti. Rischio 2 in diverse località. Il meteo resta favorevole agli attacchi fogliari....
PEGGIORA IL RISCHIO BRUSONE

PEGGIORA IL RISCHIO BRUSONE

La situazione del brusone in Piemonte è in deciso peggioramento, appaiono al monitoraggio di Bruma 2 postazioni a rischio 2 non solo per i risi sensibili, il che impone massima cautela con le concimazioni. Dato il periodo (ricordiamo che bisogna pianificare di coprire...