PROROGA PER FLUFENACET, MCPA E CLOMAZONE

PROROGA PER FLUFENACET, MCPA E CLOMAZONE

Il Ministero Salute ha reso noto il 10 ottobre scorso il recepimento del Reg.UE 2018/1262 con cui si proroga al 30-09-2019 l’autorizzazione della sostanza attiva Diuron e al 31-10-2019 l’autorizzazione per altre sostanze attive. Tra di esse Flufenacet,...
FIELD TOUR PER RISTEC IN LOMELLINA

FIELD TOUR PER RISTEC IN LOMELLINA

Nell’ambito del progetto RISTEC – Nuove tecniche colturali per il futuro della risicoltura, venerdì 9 novembre alle ore 14 presso l’Azienda Agricola Bandi Adriano e il Centro Ricerche sul Riso di Castello d’Agogna si svolgerà il Field tour,...
ECCO COME RALLENTARE LE RESISTENZE

ECCO COME RALLENTARE LE RESISTENZE

In occasione delle recenti giornate fitopatologiche, che si sono tenute presso il Grand Hotel Excelsior di Chianciano Terme, Maurizio Sattin, dell’IBAF CNR Legnaro (PD), ha portato, durante la seconda giornata, uno studio sulle resistenze agli erbicidi in Italia. La...
ACQUE PIÙ PULITE IN PIEMONTE

ACQUE PIÙ PULITE IN PIEMONTE

Durante le recenti Giornate Fitopatologiche, il professor Aldo Ferrero (DISAFA Università di Torino), rifacendosi ai rapporti ISPRA del periodo 2003-2014, ha illustrato la situazione dell’inquinamento delle acque superficiali e sotterranee e, dopo un’analisi...
POCA SCIENZA NELLA SOSTITUZIONE DEGLI AGROFARMACI

POCA SCIENZA NELLA SOSTITUZIONE DEGLI AGROFARMACI

Dal 6 al 9 marzo di quest’anno si sono tenute, presso il Grand Hotel Excelsior di Chianciano Terme, le Giornate Fitopatologiche. Questa manifestazione si propone di continuare a svolgere la tradizionale funzione di collegamento fra le diverse ed eterogenee...
VIETATI THIRAM E DIQUAT

VIETATI THIRAM E DIQUAT

Con i Regolamenti 1500 e 1532 la Commissione Europea ha revocato rispettivamente l’autorizzazione dei prodotti fitosanitari contenenti le sostanze attive Thiram e Diquat. La decisione della Commissione è giunta a maggioranza e non all’unanimità, in specie...