da admin | Gen 17, 2019 | Tecnica
Si è tenuto ieri, presso la sala conferenze del ristorante Borgo Antico di Borgo Vercelli (VC), l’incontro tecnico commerciale Sa.Pi.Se. – BASF sulle varietà in commercio, sull’importanza della qualità del seme e sugli aspetti tecnici della coltivazione (nella...
da admin | Gen 15, 2019 | Tecnica
E’ iniziato da Dorno (PV) il consueto giro di incontri tecnico-divulgativi organizzati come ogni anno dall’Ente Nazionale Risi sul territorio. Alla giornata inaugurale hanno partecipato Marco Romani e Filip Haxhari del Centro Ricerche, Enrico Losi della...
da admin | Gen 13, 2019 | Tecnica
Numerosi sono i fattori che favoriscono l’infezione e lo sviluppo del brusone del riso: condizioni pedo-climatiche, concimazione e gestione dell’acqua, come spiega la Relazione2018 dell’Ente Nazionale Risi. La scelta di varietà resistenti è senz’altro una...
da admin | Gen 12, 2019 | Tecnica
Date le caratteristiche stesse del territorio risicolo italiano, l’uso del sovescio con leguminose riveste grande interesse per la diversificazione microbiologica del suolo e per l’apporto di sostanza organica, di veloce mineralizzazione e dotata di un elevato...
da admin | Gen 11, 2019 | Tecnica
Negli ultimi anni si è assistito a nuovi impulsi che hanno favorito la diffusione di sistemi di agricoltura conservativa in risicoltura. Motivazioni ambientali, quali la riduzione dei consumi energetici, delle emissioni di CO2, della biodiversità e della fertilità dei...
da admin | Gen 5, 2019 | Tecnica
Bilanciare la produzione di metano nelle risaie, notoriamente una delle maggiori componenti dell’effetto serra, con la possibiità di sequestrare il carbonio contenuto nelle stoppie del riso nel suolo: è questo il senso della ricerca condotta dagli studiosi...