da admin | Feb 8, 2019 | Tecnica
Ricemob è la novità della 42° Fiera in Campo: nello SPAZIO RISOITALIANO, nel padiglione A1, si alterneranno tecnici e politici, risicoltori ed esperti, aziende e giornalisti, comunicatori e sommelier. Tutti seduti sulla sedia SCOMODISSIMA dell’intervistato: a...
da admin | Gen 30, 2019 | Tecnica
Le innovazioni tecnologiche, principalmente legate alla meccanizzazione e all’impiego dei prodotti chimici di sintesi per la difesa e la fertilizzazione, hanno determinato profonde modificazioni nelle tecniche gestionali della coltura del riso. Tale evoluzione,...
da admin | Gen 27, 2019 | Tecnica
Un equilibrato apporto dei nutrienti minerali, e soprattutto di azoto, fosforo e potassio, è indispensabile per un regolare sviluppo delle piante. Quantitativi eccedenti o inferiori al fabbisogno ed epoche di distribuzione non adeguate alle esigenze, influiscono sugli...
da admin | Gen 23, 2019 | Tecnica
La pratica della sommersione invernale della risaia è inserita come impegno supplementare facoltativo nell’ambito delle misure del PSR dedicate alla produzione integrata o al mantenimento della biodiversità nelle risaie (i cosiddetti “fossetti delle...
da admin | Gen 22, 2019 | Tecnica
L’esigenza – sempre più sentita – di ridurre l’impatto ambientale delle concimazioni, nonché la carenza di manodopera per le distribuzioni, hanno incrementato in questi anni la richiesta di fertilizzanti a cessione controllata (o programmata). Meno...
da admin | Gen 20, 2019 | Tecnica
La rotazione, è una pratica di vitale importanza per mantenere la fertilità di un terreno: questo è vero soprattutto per le aziende che vogliono limitare l’uso di pesticidi e fertilizzati, oppure per le attività agricole che hanno abbracciato il metodo di agricoltura...