da admin | Feb 28, 2020 | Tecnica
Da 26 anni la Conferenza Internazionale dei Risi Temperati, chiamata ITRC (International Temperate Rice Conference), è l’occasione imperdibile per un aggiornamento sui nuovi ritrovati della genetica, agronomia e merceologia del riso coltivato nei paesi a clima...
da admin | Feb 27, 2020 | Tecnica
Nella riunione tecnica tenutasi nelle scorse settimane a Novarello, Sa.Pi.Se ha presentato due partner storici, Balzaretti e Vipetrol, e due ditte innovative in due rami diversi della fertilizzazione, Organazoto e Belor Toscana. Quest’ultime sono intervenute nel corso...
da admin | Feb 25, 2020 | Tecnica
Con apposito decreto, il Ministero della Salute ha revocato l’autorizzazione alla vendita ed all’impiego di alcuni formulati commerciali contenenti la sostanza attiva alfa-cipermetrina. Tra essi spicca anche il Contest, che trova impiego in risicoltura,...
da admin | Feb 23, 2020 | Tecnica
Un’importante focus sulle infestazioni da nematode è stato presentato durante il convegno organizzato dal CREA a Castello d’Agogna (PV), tenutosi il 5 febbraio e al quale Risoitaliano ha partecipato. Sono stati due gli oratori che hanno affrontato il tema, Daniele...
da admin | Feb 13, 2020 | Tecnica
Torniamo a scrivere del convegno organizzato dal CREA a Castello d’Agogna (PV), dove Elisa Zampieri ha parlato di una nuova minaccia comparsa di recente nelle risicoltura europea, precisamente in Spagna. Si tratta dell’Apple Snail (Pomacea), una chiocciola d’acqua...
da admin | Feb 11, 2020 | Tecnica
Durante gli incontri tecnici promossi dall’Ente Risi, è stato fatto il punto della situazione sul nematode Meloidogyne graminicola che sta devastando alcune risaie piemontesi e lombarde. Il Decreto Ministeriale 6 luglio 2017 ha stabilito le Misure d’emergenza per...