da admin | Lug 8, 2020 | NEWS, Prodotti in campo, Tecnica
Il brusone del riso, causato da Pyricularia oryzae, è la principale malattia fungina del riso in tutte le aree dove esso viene coltivato. Le perdite produttive sono molto elevate soprattutto nelle varietà appartenenti alla tipologia “lungo A” che annovera la maggior...
da admin | Lug 6, 2020 | Tecnica
Lo zigolo dolce è un’altra infestante potenzialmente resistente. Ce lo ricorda il Gire nelle sue linee guida relative alla gestione delle infestanti resistenti nel riso, recentemente aggiornate a marzo 2020: «Le aziende che coltivano riso sono caratterizzate da...
da admin | Lug 3, 2020 | Tecnica
Nel pomeriggio di Venerdì 3 Luglio, nell’ambito di un webinar dell’Ente Risi, il Dott. Daniele Tenni (CRR) e il Servizio di Assistenza Tecnica hanno illustrano alcune delle principali patologie che colpiscono il riso nella seconda parte del ciclo...
da admin | Giu 29, 2020 | Tecnica
Ormai ampiamente diffuso, il “minimun tillage” è una tecnica di lavorazione del terreno che consente di preparare il letto di semina in modo alternativo rispetto all’agricoltura convenzionale. Il suo scopo principale, infatti, sarebbe quello di limitare i passaggi sul...
da admin | Giu 23, 2020 | Tecnica
Tante domande e altrettante risposte tecniche al webinar “Situazione attuale del controllo infestanti su mais, cereali autunno-vernini, riso e nella gestione integrata”, tenuto da Cesare Cenghialta di Corteva, il 12 giugno 2020, e al quale ha partecipato...
da admin | Giu 19, 2020 | Tecnica
La gestione dei prodotti fitosanitari è un aspetto fondamentale nella sostenibilità dell’azienda agricola. Il webinar gratuito realizzato da Basf riesce in quindici minuti a concentrare tutte le informazioni più importanti per applicare la corretta difesa. La...