LOSI: LE STIME SONO ATTENDIBILI

LOSI: LE STIME SONO ATTENDIBILI

In tutti gli incontri promossi dall’Ente Risi in provincia di Pavia e dei quali abbiamo parlato nei giorni scorsi, Enrico Losi, responsabile economico dell’Ente, ha illustrato il bilancio di collocamento del risone deliberato dalla consulta risicola di Ente Risi...
RESISTENZE MOLTIPLICANO I COSTI

RESISTENZE MOLTIPLICANO I COSTI

Il convegno organizzato il 30 gennaio 2025 presso l’Università Statale di Milano, dal titolo “Stato della resistenza ai prodotti fitosanitari” è stata l’occasione per fare il punto sugli effetti degli erbicidi nei nostri campi. Di seguito la seconda puntata dello...
LE RESISTENZE MOLTIPLICANO I COSTI

LE RESISTENZE MOLTIPLICANO I COSTI

Il convegno organizzato il 30 gennaio 2025 presso l’Università Statale di Milano, dal titolo “Stato della resistenza ai prodotti fitosanitari” è stata l’occasione per fare il punto sugli effetti degli erbicidi nei nostri campi. LE MAPPE Con l’aiuto di Maurizio Sattin,...
VILLORESI OTTIMISTA SULLE IRRIGAZIONI

VILLORESI OTTIMISTA SULLE IRRIGAZIONI

Scorte d’irrigazione in miglioramento. Si sono svolti in questi giorni i tradizionali sei incontri organizzati dai tecnici dalla Sezione di Pavia dell’Ente Nazionale Risi per l’aggiornamento dei risicoltori. Le località in cui si sono svolti erano: Torre dei...
DEMO FARM PLUS: I RISULTATI

DEMO FARM PLUS: I RISULTATI

Al link https://www.youtube.com/watch?v=Zum9ZNjnIkI è disponibile la registrazione integrale del Convegno. Le relazioni sono consultabili qui. LA RISICOLTURA NELLE AREE NATURA 2000 A chiusura del progetto DEMO-FARM-PLUS, che ha applicato in campo i nuovi approcci...
IL RISO E’ SOST

IL RISO E’ SOST

Si è svolto ieri, 29 novembre 2024, presso l’auditorium dell’Ente Nazionale Risi di Castello D’Agogna – PV il convegno finale del progetto RISOSOST – percorsi innovativi per una risicoltura sostenibile. RISOSOST: PROGETTO ALLA CONCLUSIONE Il progetto, realizzato...