da admin | Ago 6, 2022 | Tecnica
Il giorno 8 settembre la Società agraria di Lombardia organizza per i soci una visita al Progetto Demo-Farm. Sarà una giornata di studio sul diserbo del riso con la partecipazione del prof. Aldo Ferrero, coorganizzata dalla Società Agraria di Lombardia...
da Redazione Risoitaliano 1 | Apr 9, 2022 | Tecnica
Due ulteriori revoche. L’Unione Europea ed il Ministero della Salute limitano ancora di più le possibilità di protezione della coltura del riso dalle avversità. Le ultime “vittime” del processo di revisione dei prodotti fitosanitari sono le sostanze...
da admin | Mar 17, 2022 | Tecnica
Con la determinazione dirigenziale n. 196 del 09.03.2022 la Regione Piemonte ha approvato i Disciplinari di Produzione Integrata 2022, che possono essere scaricati integralmente al seguente link:DPI 2022 – Regione Piemonte – V01. La Regione fa sapere che...
da Redazione Risoitaliano 1 | Feb 13, 2022 | Tecnica
Il progetto del Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali (DISAA) dell’Università degli Studi di Milano punta ad accrescere l’efficienza idraulica e gestionale dei sistemi irrigui a gravità. Sono i sistemi tipici di molti territori della Pianura Padana. Per farlo...
da Redazione Risoitaliano 1 | Feb 6, 2022 | Tecnica
Si sono conclusi il 3 febbraio, gli incontri organizzati dall’Ente Nazionale Risi nelle tre principali province risicole italiane. L’8 febbraio, infine, vi sarà un incontro in quel di Oristano. Obiettivo: trasmettere i risultati delle ricerche ed i bilanci annuali...
da Redazione Risoitaliano 1 | Gen 28, 2022 | Tecnica
Risicoltura integrata. Approccio integrato potrebbe essere la “parola d’ordine” uscita dal webinar organizzato da Ente Nazionale Risi nell’ambito del progetto InnovaWeedRice il 25 gennaio. Il webinar ha fornito conferme a livello sperimentale...