LIMITI LOMBARDI PER TRE DISERBANTI

LIMITI LOMBARDI PER TRE DISERBANTI

Il PAR della Lombardia ha modificato, dal 01 gennaio 2023, le limitazioni all’utilizzo di alcuni principi attivi in tutti i terreni come mostra la tabella seguente. Nelle aree Natura 2000 si ribadisce il divieto di utilizzo della sostanza attiva BENTAZONE per le...
RICICLO DI PAGLIE DI RISO

RICICLO DI PAGLIE DI RISO

Con il riciclo di scarti agricoli è possibile essere carbon negative, espressione che indica un sistema in grado di rimuovere dall’atmosfera un quantitativo di anidride carbonica maggiore di quello prodotto e di sequestrare il carbonio nel sottosuolo. Il biochar...
RICERCA SU PAGLIA DI RISO E LOLLA

RICERCA SU PAGLIA DI RISO E LOLLA

Risoitaliano sostiene la ricerca del Politecnico di Torino per capire come riutilizzare le biomasse di scarto della risicoltura. La prospettiva è quella di trasformarle in “biochar”, un ammendante biologico a base di carbonio per terreni, prodotto tramite...
INCONTRI TECNICI ENTE RISI

INCONTRI TECNICI ENTE RISI

L’Ente Risi di Pavia (Servizio Assistenza Tecnica) organizza una serie di  incontri con i risicoltori delle Province di Pavia, Milano e Lodi che avranno luogo il 18, il 19, il 20 e il 23 gennaio secondo il programma allegato. Scarica la locandina QUI.
EBBENE SI, ROCCA VA IN PENSIONE

EBBENE SI, ROCCA VA IN PENSIONE

E’ uno dei volti storici dell’assistenza dell’Ente Nazionale Risi. Tecnico di esperienza e divulgatore, il vercellese Cesare Rocca, noto a moltissimi risicoltori va in pensione. QUARANT’ANNI PER I RISICOLTORI Assunto nel Marzo 1983, tramite...
DEMO-FARM: TEMPO DI BILANCI

DEMO-FARM: TEMPO DI BILANCI

Si terrà il prossimo 16 Dicembre dalle 9.00 alle 12.00 presso la sede della Provincia di Pavia in P.zza Italia 2 (sala “Ciro Barbieri”) il Convegno conclusivo del Progetto Demo-Farm per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari nelle Aree Natura 2000. Il Progetto,...