da admin | Apr 6, 2023 | Tecnica
Le tecnologie di evoluzione assistita (TEA) sono tra i più potenti, precisi ed efficaci mezzi di cui il miglioramento genetico attualmente disponga. NON SONO OGM A differenza degli Organismi Geneticamente Modificati (OGM), le piante migliorate attraverso le TEA non...
da admin | Apr 4, 2023 | Tecnica
Uno studio condotto da ricercatori dell’Università Statale di Milano, coordinato dal Prof. Fabio Fornara del Dipartimento di Bioscienze e pubblicato di recente su Nature Plants (scarica Two florigens and a florigen-like protein form a triple regulatory module at the...
da admin | Apr 2, 2023 | Tecnica
Un recentissimo articolo ad opera di ricercatori statunitensi e pubblicato su Nature Climate Change (articolo) riporta il consumo di cibo al centro delle emissioni di gas serra responsabili del riscaldamento globale; lo studio realizzato propone un approccio di...
da admin | Apr 2, 2023 | Tecnica
Co-finanziato da Regione Lombardia D.G. Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, sul Bando per progetti di ricerca in campo agricolo e forestale e da Corteva Agriscience, il progetto Epiresistenze nasce da un partenariato: capofila: Università di Pavia con il...
da admin | Mar 31, 2023 | Tecnica
La Regione Piemonte ha approvato i Disciplinari di produzione integrata, che costituiscono il riferimento per: 1) l’applicazione delle disposizioni previste dal Piano strategico della PAC 2023-2027, sia per gli Interventi Settoriali riferiti alla produzione...
da admin | Mar 26, 2023 | Tecnica
Crisi climatica, globalizzazione degli organismi nocivi, riduzione delle molecole a disposizione. Questo è il contesto con cui deve confrontarsi il comparto risicolo italiano, come emerso dal convegno conclusivo sulla ricerca dal titolo “Resistenze agli erbicidi e...