«RESISTENZE A CYCLOXYDIM E IMAZAMOX»

«RESISTENZE A CYCLOXYDIM E IMAZAMOX»

L’Ente Risi conferma l’allarme resistenze lanciato qualche settimana fa dai lettori di Risoitaliano e ne amplia la portata. LEGGI L’ARTICOLO DI RISO ITALIANO !  IMAZAMOX IMAZAMOX E CYCLOXYDIM LE DUE MOLECOLE Non più solo giavoni nel Casalese, ma...
UNA GUIDA CONTRO I NEMATODI

UNA GUIDA CONTRO I NEMATODI

I nematodi nel riso sono talmente diffusi che si è dovuto alzare il limite massimo di legge. L’obiettivo è non escludere intere produzioni di semente. Il problema però resta quello di proteggere la pianta. E’ un’impresa difficile perchè, come spiega...
L’ENTE RISI LANCIA L’ALLARME CADMIO (E NON SOLO)

L’ENTE RISI LANCIA L’ALLARME CADMIO (E NON SOLO)

Dopo mesi di tensioni sui prezzi e polemiche sui controlli, l’Ente Risi rompe il silenzio sul cadmio e annuncia che è un problema grosso. Al punto da far partire, forse con un po’ di ritardo, una sperimentazione. Ne parla un articolo di Daniele Tenni e...
COME ERPICARE CONTRO IL CYPERUS ESCULENTUS

COME ERPICARE CONTRO IL CYPERUS ESCULENTUS

Come poter controllare la veloce diffusione del Cyperus esculentus senza ricorrere all’uso di erbicidi, limitando i danni che interessano, in particolare, chi ricorre alla semina interrata? Lo spiega una recente sperimentazione del Centro Ricerche sul Riso...
TUTTE LE RELAZIONI SULLE EPIRESISTENZE

TUTTE LE RELAZIONI SULLE EPIRESISTENZE

Il progetto Epiresistenze (illustrato nel corso di un evento dei Georgofili che Marco Miglietta racconta in questo articolo) affronta la problematica delle resistenze agli erbicidi nei giavoni di risaia con una metodologia multidisciplinare e innovativa identificando...
NUOVO GIAVONE RESISTENTE

NUOVO GIAVONE RESISTENTE

L’Associazione Argentina di produttori agricoli comunica che la resistenza agli erbicidi è confermata in una nuova specie del genere Echinochloa. CASI DI RESISTENZA IN E. ORYZOIDES, E.CHACOENSIS Nel Paese, la resistenza al glifosato era già dichiarata in E....