da Redazione Risoitaliano 1 | Set 28, 2023 | Tecnica
Come evitare il cadmio? Se ne è parlato alla giornata di studio su “La filiera del riso e le sfide della razionalità”. Quest’ultima è organizzata dalla Società Agraria di Lombardia. Lo spinoso argomento è affrontato da Jacopo Bacenetti, docente presso il...
da Redazione Risoitaliano 1 | Set 27, 2023 | Tecnica
Il segretario dell’AIRI (Associazione Italiana Industri Risiere) Pietro Milani, intervenendo al convegno su “La filiera del riso e le sfide della razionalità”, organizzato dalla Società Agraria di Lombardia, ha esposto il parere degli industriali della trasformazione....
da Redazione Risoitaliano 1 | Set 26, 2023 | Tecnica
Le relazioni della sessione storico-economica che hanno impegnato la mattinata del 14 settembre al convegno su “La filiera del riso e le sfide della razionalità”, organizzato dalla Società Agraria di Lombardia, sono completate da Roberto Magnaghi. Magnaghi è il...
da Redazione Risoitaliano 1 | Set 24, 2023 | Tecnica
La relazione di Dario Casati, professore emerito di Economia Agraria, già preside della Facoltà e prorettore dell’Università degli Studi di Milano, al convegno su “La filiera del riso e le sfide della razionalità”, organizzato dalla Società Agraria di Lombardia è...
da Redazione Risoitaliano 1 | Set 23, 2023 | Tecnica
Luigi Mariani, vicepresidente della Società Agraria e docente di Storia dell’Agricoltura a Milano e di Agronomia a Brescia, ha tracciato il profilo storico della pianta di Oryza sativa. L’affermazione del riso portò a una delle principali colture e dei...
da Redazione Risoitaliano 1 | Set 21, 2023 | Tecnica
La giornata di studio su “La filiera del riso e le sfide della razionalità” è organizzata dalla Società Agraria di Lombardia. L’evento ha avuto il patrocinio dell’UNASA, del DISAA e dell’ESP dell’Università degli Studi di Milano. Si è aggiunta la collaborazione...