Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

E’ PIOVUTO SUL BAGNATO

da | 31 Dic 2024 | NEWS

Paolo Carrà
In questo periodo tra un augurio e l’altro vi è anche quello che questo anno bisesto termini il più in fretta possibile.

CARRA’ COMMENTA L’ANDAMENTO DELL’ANNATA RISICOLA

La conferma di “anno bisesto, anno funesto” l’abbiamo avuta già a partire da inizio campagna, con una primavera piovosa che i più giovani non hanno mai vissuto e i più anziani non ricordavano da anni. Mentre trattori di grande potenza attrezzature pensanti e livelle rimanevano sotto le travate, trattori più leggeri erpici dalle ridotte dimensioni ed assi spianoni risorgevano da un letargo durato molti anni. Anche per la semina in acqua vi è stato un ritorno di fiamma, vista l’impraticabilità di molti terreni che ha precluso la semina in asciutta.

DALLA SICCITA’ ALLE ABBONDANTI PIOGGE

Poi, la campagna è proseguita con le solite problematiche legate alle resistenze e alla difficoltà di sconfiggere soprattutto il giavone nelle coltivazioni di riso convenzionale. Le considerazioni fatte nei tavoli istituiti all’indomani della siccità del 2022, al fine di adottare un nuovo modus operandi che evitasse i momenti di crisi a seguito del cambiamento climatico e delle nuove tecniche di coltivazione, si sono sciolte come neve al sole. Ciò anche grazie alle abbondanti precipitazioni. A fine agosto abbiamo vissuto l’illusione che il brusone fosse sotto controllo mentre era alle porte l’attacco di mal del collo tardivo che ha colpito alcune varietà con risultati di una minor resa produttiva e di trasformazione.

AUTUNNO ANOMALO E RITARDI DELLA RACCOLTA

Se pensavamo che l’anno funesto si fosse manifestato nella sua interezza, l’autunno ci ha miseramente smentito. Come era stato per la primavera, l’eccessiva piovosità ci ha riportato indietro di anni con un notevole ritardo nelle operazioni di raccolta e in alcuni casi le gloriose vecchie mietitrebbie hanno surclassato quelle di ultima generazione, che impietosamente si impantanavano nei terreni resi molli dalle piogge.

Sul fronte del mercato per alcune varietà i listini hanno fatto segnare quotazioni inferiori rispetto allo stesso periodo di un anno fa, ma ad oggi in assenza per la prima volta del bilancio di collocamento di Ente Risi, solitamente pubblicato a dicembre e quest’anno posticipato a gennaio per i ritardi nelle denunce di produzione, in assenza di una qualche indicazione ufficiale di massima sull’andamento produttivo e qualitativo della campagna, non è possibile fare previsioni veramente attendibili. Sicuramente, le importazioni per il nostro settore continuano ad essere un pericolo sempre in agguato così come le concessioni verso i Paesi Terzi.

CARRA’ TRACCIA LE PROSPETTIVE PER IL NUOVO ANNO

Cosa ci aspettiamo pertanto per il 2025? Stando con i piedi per terra direi che ci porteremmo dietro le solite criticità, quali l’eccessiva burocrazia, della quale la Ue è solo in parte colpevole, la ridotta capacità di far fronte alla lotta alle malerbe per il continuo ridursi di principi attivi, l’incertezza di ricevere nei tempi e nella misura prevista quanto è dovuto agli agricoltori da parte dell’amministrazione pubblica. Personalmente, mi piacerebbe pensare che possa cambiare il vento a Bruxelles, portando la Commissione a non avere più una visione miope di fronte alle criticità del settore e che finalmente il Commissario all’Agricoltura lavori per il benessere del comparto, cosa che dovrebbe essere scontata ma che non lo è stata nella passata legislatura europea.

VINCE LA FILOSOFIA?

Leggendo poi quanto è emerso dal rapporto “Dialogo Strategico sul futuro dell’agricoltura nella UE” voluto dalla Commissione europea a gennaio ed uscito a settembre, frutto di un confronto tra 29 stakeholders, sono convinto che prevalga ancora un certo filosofare già visto nel passato che non ha di certo contribuito alla crescita del settore. Per questo vorrei che a Bruxelles vi fosse da parte dei nostri rappresentanti una partecipazione serrata fin dalle prime battute ai lavori preparatori dei nuovi regolamenti comunitari o degli accordi commerciali.

Lamentarsi a cose fatte non serve a nulla. Mi piacerebbe che si creasse un fronte dei Paesi del sud Europa in antagonismo a quello del Nord Europa, dove prevalgono logiche commerciali distanti da quelle dei Paesi che producono le eccellenze alimentari riconosciute in tutto il mondo. Vorrei che si ritornasse a quel confronto tra le parti che ha permesso di creare quella lobby europea del riso che è stata sempre vincente ed invidiata, pur se piccola rispetto ad altri comparti. Il recente Tavolo di Settore Riso costituito questa primavera, potrebbe essere il luogo adatto al confronto, se convocato.

Oggi le Amministrazioni Pubbliche locali e nazionali stanno comunicando che il 2025 sarà l’anno del riso, con manifestazioni che porteranno questo prezioso cereale all’onore della cronaca. La prima sarà a gennaio con una mostra a Novara, a questa ne seguiranno altre già pubblicizzate per poi giungere all’evento degli eventi a settembre a Vercelli, di cui ad oggi nulla trapela. Basterà alla tecnocrazia di Bruxelles per capire che deve cambiare rotta? Autore: Paolo Carrà
Puoi seguirci anche sui social: siamo su facebook, e linkedin. Se vuoi essere informato delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio