L’Ente Nazionale Risi si prepara a convocare il forum della risicoltura europea a Bruxelles. L’ha dichiarato il presidente dell’Ente Paolo Carrà commentando la presentazione della richiesta di clausola di salvaguardia, avanzata dal governo italiano alla Commissione europea. «E’ stato compiuto un passo importante, di cui voglio ringraziare i ministri Martina e Calenda, per difendere il nostro riso dalle importazioni a dazio zero – ha detto il presidente dell’Ente Nazionale Risi Paolo Carrà – ma adesso è importante proseguire nelle sollecitazioni a Bruxelles. Anzi, dobbiamo portare fisicamente la voce della filiera europea, che si è già levata forte e chiara nel febbraio scorso al forum della risicoltura a Milano, organizzato da Ente Risi. Intendo attivarmi al più presto per convocare un’identica riunione in Europa con tutti coloro che hanno contribuito allora: presenteremo le nostre ragioni e lo faremo tutti insieme a Bruxelles».
CALENDARIO ASCIUTTE MODIFICATO
Il Consorzio Est Ticino Villoresi ha provveduto alla modifica del calendario delle asciutte primaverili 2025 del Canale Villoresi,