Firmato l’accordo: salvi i 23 lavoratori del Consorzio Agrario di Pavia. II Consorzio Terrepadane, nato dall’unione di Piacenza, Milano e Lodi assumerà 12 di loro dal 1 settembre e affitterà gli immobili del consorzio pavese finché non saranno messi all’asta. Ma la notizia più importante per la filiera risicola riguarda la Tecnoseed di Lodi, che vuole acquisire il sementificio e si è impegnata a assumere 6 lavoratori, mentre altri due lavoreranno alla procedura concorsuale, tre hanno accettato l’incentivo all’esodo (e alla pensione), un dipendente non ha firmato l’accordo e gli ultimi due avrebbero già trovato un nuovo lavoro. Se si appiana la vicenda occupazionale, sta ancora chiarendosi il futuro industriale. Terrepadane vuole comprare le sedi di Mede, Pavia, Robbio e Varzi che per ora affitta. Tecnoseed si è impegnata a affittare (a 60mila euro annui) e poi comprare il sementificio. La società lodigiana è attiva nel mondo del riso: lavora con tecnologia Clearfield ed è la prima ad aver distribuito ibridi in Italia. Con l’acquisizione del nuovo sementificio conferma che il futuro delle sementi di riso anche in Italia è “ibrido”. (03.08.14)
DIECI ANNI DI LAVORO PER IL RISO
Intervista al past president del gruppo riso di Copa Cogeca, Giuseppe Ferraris