L’Europa potrebbe negare l’autorizzazione all’uso del tricilazolo sul riso. Lo rivela oggi, sulla Stampa di Torino, Giuseppe Ferraris, presidente del gruppo riso del Copa-COgeca, l’organismo che rappresenta i produttori in Europa. «La Direzione generale salute della Commissione europea – spiega Ferraris (foto piccola) – sta valutando se continuare a rilasciarne o meno l’autorizzazione. Per noi sarebbe una vera e propria batosta: il principio attivo serve per combattere il brusone». Infatti, «senza questo fitofarmaco il quadro per i risicoltori si fa fosco» nella lotta contro la Pyricularia Oryzae. Attualmente, si tratta di un principio attivo autorizzato per l’uso in emergenza, ma è in corso una richiesta di registrazione e il Copa-Cogeca sta premendo su Bruxelles per ottenere il via libera per cinque anni. (04.10.2015)
DIECI ANNI DI LAVORO PER IL RISO
Intervista al past president del gruppo riso di Copa Cogeca, Giuseppe Ferraris