Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

BRUXELLES SCARICA IL FARM TO FORK

da | 4 Mar 2022 | Non solo riso

import tollerance

In seguito alla guerra in Ucraina e ai rincari dei prezzi agricoli e alimentari, i Ministri dell’Agricoltura dell’Unione europea hanno tenuto una riunione straordinaria. Qui, il Commissario Ue all’Agricoltura, Janusz Wojciechowski ha dichiarato che la Commissione è pronta a rivedere la strategia Farm To Fork.

RIVEDERE FARM TO FORK: LE PAROLE DI WOJCIECHOWSKI

Potrebbe saltare subito l’obiettivo del 10% di terreni agricoli riservato a «un’elevata diversità caratteristiche del paesaggio». Secondo l’agenzia Agrapress Wojciechowski ha detto che i servizi guarderanno a «obiettivi nel contesto della sicurezza alimentare, vista la nuova situazione che ci troviamo ad affrontare», impegnandosi a farlo nelle prossime due settimane. In particolare, per quanto riguarda la produzione di colture proteiche. «Non ci aspettavamo questa crisi… dobbiamo tenere conto della situazione» avrebbe commentato il commissario. Commissario che aggiunge «non è il momento di un set-aside,  se la sicurezza alimentare e la sovranità alimentare sono in pericolo».

AUMENTARE SUPERFICI A COLTURE PROTEICHE

Si discute anche di misure eccezionali nell’ambito del regolamento sull’organizzazione comune dei mercati (ocm) rivolte ai settori più colpiti dall’aumento dei costi di produzione e di valutare l’adozione di misure volte a garantire e liberare la capacità di produzione dell’europa nel 2022, come l’utilizzo di terreni incolti per colture proteiche.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio