Il brusone torna a rischio zero. Le postazioni di monitoraggio del progetto Lotta al brusone di Santhià-Vettignè, Trino, Villata e Nibbia, nelle province di Vercelli e Novara, segnalano una drastica riduzione delle spore e lo staff di Marinella Rodolfi mantiene quindi la segnalazione di rischio 1 solamente a Terdobbiate e S.Giacomo V.se. Queste ultime, infatti, sono le uniche aree in cui, l’aerodispersione delle spore infettive è tornata ad essere numericamente non trascurabile. Secondo la Rodolfi “in generale le elevate temperature delle ultime giornate hanno nuovamente abbattuto la possibilità di infezione in campo”. (06.08.2015)
DIECI ANNI DI LAVORO PER IL RISO
Intervista al past president del gruppo riso di Copa Cogeca, Giuseppe Ferraris