Si parte male quest’anno: il monitoraggio delle spore di Pyricularia Oryzae nel Piemonte Orientale evidenzia un primo livello di rischio. Rischio medio-basso a Olcenengo, Nibbia e Terdobbiate, dove secondo lo staff di Bruma si verificano condizioni favorevoli all’insorgenza del brusone solo in presenza di un fattore predisponente (varietà sensibili, terreni leggeri, concimazioni abbondanti,..). In passato, le prime rilevazioni davano valori 0. Il prossimo aggiornamento sarà il 21 giugno. (SAI COME PREMUNIRTI?)
Legenda
Rischio 0 – basso: condizioni scarsamente favorevoli all’insorgenza del brusone;
Rischio 1 – medio/basso: condizioni favorevoli all’insorgenza del brusone solo in presenza di un fattore predisponente (varietà sensibili, terreni leggeri, concimazioni abbondanti,..);
Rischio 2 – medio/alto: condizioni favorevoli all’insorgenza del brusone in presenza di più fattori predisponenti (varietà sensibili, terreni leggeri, concimazioni abbondanti,..);
Rischio 3 – alto: condizioni estremamente favorevoli all’insorgenza del brusone.