Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

BALZO DEL TONDO A MORTARA

da | 2 Ott 2021 | NEWS

Si evidenzia un balzo in avanti per i prezzi del Tondo e del Lungo A, dovuto alla diminuzione della superficie seminata nel 2021 ed al rallentamento del raccolto: Selenio tocca quota 450 euro/tonnellata, Centauro 380 euro/tonnellata (+10), Sole CL 390 euro/tonnellata (+20). I Lunghi A, Luna CL in testa, raggiungono quota 360 euro/tonnellata (+10).

Prime quotazioni anche per Barone CL, che non delude l’industria grazie alle sue garanzie produttive e di qualità e riesce a mantenere le quotazioni della scorsa stagione, e per il Lungo B, a 317-336 euro/tonnellata; per il Lungo B l’ultima quotazione di fine giugno era di 370-380 euro/tonnellata.

Di seguito, alcune tendenze, premesso che i dati sui raccolti sono, allo stato attuale, ancora insufficienti per fornire indicazioni più obiettive sul gruppo dei Medi, Tipo Ribe e S. Andrea: Arborio e Volano si attestano a 430 €/tonnellata, ma con un calo per Arborio e similari; il Gruppo dei Lunghi B si attesta in media sui 350 €/tonnellata. Carnaroli fermo, con poca merce offerta.

Cammeo stabile sulla scorta dell’immobilità del mercato turco e persiste la richiesta di Indica a prezzi invariati.

Commenta così il mediatore Giovanni Migliavacca: «La settimana si conclude con molte chiacchiere e pochi campioni: il tagliato è veramente poco. La richiesta è forte su tutte le varietà e i prezzi oscillano in base alle esigenze delle riserie».

Forte interesse dell’industria verso tutti i risi che si presentano sul mercato e la qualità del prodotto sembra essere mediamente discreta.

Prezzi e trasferimenti

In termini di prezzi, questi si modulano sulla base delle esigenze delle industrie e i contratti di coltivazione individuati nei mesi di febbraio e marzo serviranno inizialmente come base per le quantità non a contratto.
Sui mercati esteri: Ribe a 360 €/tonnellata, Loto a 370 €/tonnellata e Augusto a 380 €/tonnellata, gli Originari a 380 €/tonnellata, il Selenio a 550 €/tonnellata e il Centauro con il Balilla a 380 €/tonnellata, i Lunghi B a 350 €/tonnellata, Baldo con suoi similari a 380 €/tonnellata.

I trasferimenti di risone risultano finora in diminuzione, se comparati a quelli della precedente campagna: il totale trasferito, 53.233 tonnellate, risulta in calo del 16% rispetto allo scorso anno.

I prezzi del risone, in termini assoluti, risultano superiori a quelli raggiunti un anno fa e si prevedono ulteriori aumenti. I risicoltori aspettano trattative, alcuni hanno stipulato contratti. Il raccolto si preannuncia buono e di qualità eccellente. Autore: Milena Zarbà

UN FONDO PER LE TEA

UN FONDO PER LE TEA

il coordinamento che unisce 18 associazioni della filiera agroalimentare italiana, ha sottoscritto il Manifesto per la Promozione delle TEA.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio