da Redazione Risoitaliano 1 | Mar 18, 2025 | Internazionale
La ricerca si unisce per combattere il marciume batterico, causato dal batterio Xanthomonas oryzae pv. oryzae (Xoo), una malattia che colpisce le coltivazioni di riso. Si studiano nuove varietà resistenti al patogeno: in Africa è stato identificato per la prima volta...
da Redazione Risoitaliano 1 | Mar 17, 2025 | Non solo riso
Lo scorso mercoledì 26 febbraio, si è tenuto, nella Sala Affreschi il corso di formazione per operatori specializzati per l’azienda agricola risicola. UMANA E CONFAGRICOLTURA INSIEME L’iniziativa nasce dal lavoro comune di Umana spa e di Confagricoltura Vercelli...
da Redazione Risoitaliano 1 | Mar 16, 2025 | Norme e tributi
SRD01 illustrata dall’articolo è valida per la Regione Piemonte. L’intervento SRD01 prevede la concessione di un sostegno ad investimenti atti a migliorare il rendimento globale delle aziende agricole. Ciò si raggiunge sostenendo l’acquisizione, la...
da Redazione Risoitaliano 1 | Mar 16, 2025 | NEWS
Negli scorsi giorni abbiamo pubblicato i dati resi noti da Ente Nazionale Risi e da Corteva (sulla base del lavoro svolto da AGREvolution s.r.l.) riguardo i sondaggi sulle intenzioni di semina dei risicoltori per il 2025. I dati dei due sondaggi risultano...
da Redazione Risoitaliano 1 | Mar 15, 2025 | NEWS
Confagricoltura Veneto commenta con una nota ufficiale le previsioni di semina dell’Ente Risi , date in aumento sia per il Vialone Nano, la varietà maggiormente coltivata nel Veronese e nel Vicentino, sia per il Carnaroli, il Baldo e l’Arborio, coltivate...