da Redazione Risoitaliano 1 | Gen 19, 2025 | Internazionale
L’Efsa, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare, ha ricevuto dalla Commissione europea il mandato di fare una dichiarazione scientifica sui dati di conferma circa la revisione dei livelli massimi di residui (Lmr) per il triclopir. Quest’ultimo...
da Redazione Risoitaliano 1 | Gen 18, 2025 | Non solo riso
Il mercato nazionale delle macchine agricole archivia il 2024 con una sensibile contrazione delle vendite. E’ quanto indicano i dati relativi alle immatricolazioni dei mezzi meccanici nei passati dodici mesi, elaborati da FederUnacoma sulla base delle registrazioni...
da Redazione Risoitaliano 1 | Gen 17, 2025 | Norme e tributi
Apre il 17 gennaio 2025, il nuovo bando di Regione Lombardia dedicato all’insediamento di giovani agricoltori. Il bando libera per quest’anno 20 milioni di euro, grazie all’intervento ‘Sre01’ previsto nell’ambito del Complemento per lo sviluppo rurale...
da Redazione Risoitaliano 1 | Gen 17, 2025 | Norme e tributi
La Legge di Bilancio 2025 introduce significative modifiche agli incentivi per l’acquisto di macchine agricole. L’obiettivo è spingere l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura. CREDITO D’IMPOSTA TRANSIZIONE 5.0 PER TRATTORI Una delle...
da Redazione Risoitaliano 1 | Gen 16, 2025 | Norme e tributi
“Le scadenze imposte da Bruxelles si devono rispettare”. L’Agenzia per le erogazioni in agricoltura AGEA richiama il rispetto alle normative unionali e la necessità di un continuo lavoro in armonia con il MASAF (Ministero dell’Agricoltura, della sovranità...