da Redazione Risoitaliano 1 | Gen 9, 2022 | Non solo riso
Pubblicato per la prima volta in una lingua occidentale il trattato di agricoltura che Wang Zhen scrisse in lingua cinese nel 1313. TRATTATO DI WANG ZHEN: STRUTTURA E CONTENUTI Il Nongshu, questo il suo nome, si compone di trentasette “libri” organizzati in tre...
da Redazione Risoitaliano 1 | Gen 7, 2022 | NEWS
Tenendo fede alle indicazioni del Farm to fork, non passa giorno che la Commissione Ue non proponga nuove norme che restringono sempre più i limiti massimi di residuo di contaminanti negli alimenti, siano essi fitofarmaci o metalli pesanti. Dopo la riduzione del...
da Redazione Risoitaliano 1 | Gen 5, 2022 | Norme e tributi
Sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre scorso è stato pubblicato il Decreto Legge 229 del 30 dicembre 2021.Il Decreto introduce misure urgenti per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 e disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria. Tra...
da Redazione Risoitaliano 1 | Gen 5, 2022 | Norme e tributi
La Regione informa che nel 2022 verrà aperto un bando per la presentazione di nuove domande per l’operazione 11.1.1 del Psr – Conversione al biologico. La durata è triennale. Per garantire che gli impegni vengano svolti tempestivamente e in modo corretto a...
da Redazione Risoitaliano 1 | Gen 5, 2022 | NEWS
Giornata ancora semi vacanziera nelle sale di contrattazione. Borsa merci di Novara rimasta chiusa ieri, aprirà la prossima settimana. A Vercelli e Milano borse aperte ma con poco movimento e ancora molti assenti. Ecco, in sintesi le principali quotazioni riso....