da Redazione Risoitaliano 1 | Gen 10, 2022 | Internazionale
In Romania, i terreni agricoli sono fino a 13 volte meno cari di quelli olandesi. Secondo le quotazioni posseggono i terreni coltivabili più costosi d’Europa. Nel paese dei tulipani i prezzi raggiungono fino a 70.000 euro/ha, secondo i dati Eurostat. La Romania...
da Redazione Risoitaliano 1 | Gen 10, 2022 | Internazionale
Le ultime notizie delle violente repressioni degli oppositori politici e delle minoranze etniche da parte dei regimi in Myanmar e Cambogia confermano la violazione sistematica dei diritti umani. Per questo motivo, l’Associazione degli agricoltori valenciani...
da Redazione Risoitaliano 1 | Gen 10, 2022 | Internazionale
Anche in Grecia si discute della nuova Pac, dell’aiuto accoppiato in particolare e dei danni che potrebbe portare al settore risicolo. AIUTO DETERMINANTE PER RISICOLTURA GRECA Il Consiglio di Amministrazione dell’Organizzazione Interprofessionale Riso ha...
da Redazione Risoitaliano 1 | Gen 9, 2022 | Norme e tributi
Nuova Pac più vicina. In seguito all’approvazione formale dei tre testi legislativi di base (Regolamento Piani strategici, Ocm e Orizzontale) da parte del Parlamento e del Consiglio, i regolamenti sono stati pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Ue. NUOVA...
da Redazione Risoitaliano 1 | Gen 9, 2022 | Norme e tributi
Il 30 dicembre 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 228 del 30 dicembre 2021 cosiddetto DL Milleproroghe che stabilisce la proroga di termini in materia di etichettatura ambientale, per cui: la sospensione dell’obbligo di...