LA GUERRA DELLE STATISTICHE

LA GUERRA DELLE STATISTICHE

Tornano a essere alquanto confusi i numeri delle importazioni. Mentre l’Ente Risi continua a denunciarne l’aumento, a livello mondiale l’Europa fa circolare interpretazioni diverse. Secondo gli ultimi dati sulle importazioni...
«L’AVEPA NON PRENDA TEMPO»

«L’AVEPA NON PRENDA TEMPO»

«Visto come sono andate le cose lo scorso anno, è bene mettere le mani avanti e muoversi in anticipo: l’Avepa ha tempo fino al 30 novembre per erogare gli acconti del 2016, ma più si aspetta più diventa probabile che non tutti possano beneficiarne. Quindi chiedo che...
NITRATI, NUOVE REGOLE IN LOMBARDIA

NITRATI, NUOVE REGOLE IN LOMBARDIA

L’ Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Milano rende note sul suo sito le nuove disposizioni di Regione Lombardia relative ai divieti temporali di utilizzazione agronomica di fertilizzanti azotati derivanti da matrice organica nella stagione invernale...
FAVA: HO INIZIATO A PAGARE GLI ANTICIPI PAC

FAVA: HO INIZIATO A PAGARE GLI ANTICIPI PAC

«Regione Lombardia ha iniziato a liquidare da questa settimana gli anticipi della Pac e proseguirà fino al 30 novembre». Lo ha dichiarato ieri, 26 ottobre l’assessore all’Agricoltura della Lombardia Gianni Fava, specificando che dovrebbero beneficiarne...
L’AGRICOLTURA NON INQUINA IL CIBO

L’AGRICOLTURA NON INQUINA IL CIBO

Il novantasette per cento dei campioni di alimenti raccolti nell’Unione Europea nel 2014 è privo di residui di pesticidi o ne contiene tracce nei limiti di legge: è questa la conclusione dell’ultimo rapporto annuale presentato da Efsa, l’Autorità europea...