VENTO FREDDO SUI LISTINI EUROPEI

VENTO FREDDO SUI LISTINI EUROPEI

Se i listini italiani appaiono congelati dal prematuro inverno della risicoltura nazionale, si muovono in modo debole e discontinuo anche i prezzi di risone e riso lavorato sui mercati dei principali Paesi comunitari. Queste le quotazioni rese note dalla Commissione...
IL CETA TUTELERA’ ANCHE IL VIALONE IGP

IL CETA TUTELERA’ ANCHE IL VIALONE IGP

Anche il riso Vialone Nano Veronese Igp è tra i prodotti che d’ora in poi saranno tutelati dal Ceta, l’accordo firmato nei giorni scorsi tra Unione Europea e Canada: l’intesa commerciale  andrà a proteggere le denominazioni geografiche protette di...
L’EXPORT ITALIANO PRECIPITA

L’EXPORT ITALIANO PRECIPITA

Mercato negativo sotto ogni profilo per il riso italiano. I listini sono congelati su valori medio-bassi, gli scambi languono, gli stock”pesano”, l’export crolla e le importazioni aumentano. L’ultimo report dell’Ente Nazionale Risi (SCARICA IL DOCUMENTO) parla fin...
MAGGIORI CONTROLLI SUL BIO D’IMPORTAZIONE

MAGGIORI CONTROLLI SUL BIO D’IMPORTAZIONE

L’Europa sta introducendo un sistema di certificazione elettronica per i prodotti biologici importati (LEGGI IL TESTO). Tali norme valgono anche per il riso: sono state pubblicate dalla Commissione europea il 19 ottobre e saranno applicate tra 6 mesi, il 19...
LA SEMINA DEL SOVESCIO

LA SEMINA DEL SOVESCIO

Diversi risicoltori chiedono indicazioni sulle dosi e modalità di semina delle colture intercalari da sovescio, che sono attualmente in pieno svolgimento. Come noto l’ interesse verso questo tipo di colture, che costituiscono comunque un valido strumento per attuare...