LA PROROGHINA SUI CONTROLLI ALLE IRRORATRICI

LA PROROGHINA SUI CONTROLLI ALLE IRRORATRICI

La scadenza prevista per la verifica funzionale delle macchine irroratrici è alle nostre spalle e nonostante il numero di macchine da sottoporre a controllo risultasse ancora elevato, non sono state concesse proroghe, ad eccezione  delle operazioni  di inserimento...
L’ECONOMIA CHE FA BENE

L’ECONOMIA CHE FA BENE

I principi di economia lineare che hanno caratterizzato lo sviluppo agricolo diventano sempre più insostenibili e si rende necessario trovare modelli economici che riducano l’utilizzo di materie prime vergini, che limitino la produzioni di scarti a perdere e che...
IL GIORNO DELLA COUTENZA

IL GIORNO DELLA COUTENZA

I giorni di festa non sono fatti per dimenticare i problemi ma per prendere coscienza dei punti di forza, da cui ogni giorno si può ripartire. Così è anche per la Coutenza Canali Cavour, che martedì 24 novembre a Roma ha festeggiato se stessa, la propria storia, il...
GUERRA DI NUMERI TRA CONFAGRICOLTURA E FERRERO

GUERRA DI NUMERI TRA CONFAGRICOLTURA E FERRERO

Confagricoltura torna a criticare i ritardi della Regione Piemonte: «approssimandosi la scadenza per la presentazione annuale della comunicazione e del PUA (Reg. 10/R) Confagricoltura – si legge in una nota interna – ha rilevato una serie di anomalie...
IL SEGRETO INDUSTRIALE NON VALE

IL SEGRETO INDUSTRIALE NON VALE

Partendo dal glifosato, l’Europa smantella il segreto industriale sugli agrofarmaci: la tutela del segreto commerciale e industriale, infatti, non può più essere opposta alla divulgazione delle cosiddette “informazioni sulle emissioni...