BUONA PASQUA DI ACQUA PER TUTTI

BUONA PASQUA DI ACQUA PER TUTTI

Questa Pasqua sembra San Silvestro. E’ la Pasqua più inquieta degli ultimi anni. Uno spartiacque tra un passato di crescita e un futuro incertissimo. La festività religiosa porta con sé significati bellissimi: la Resurrezione, la primavera dello spirito e del...
BANDO EFFICIENZA IRRIGUA

BANDO EFFICIENZA IRRIGUA

Apre in questo mese in Piemonte il primo bando per migliorare l’efficienza irrigua per le aziende agricole. I progetti di investimento, che hanno a disposizione per il 2023 una dotazione di 5.500.000,00 di euro, sono i seguenti. INVESTIMENTO A Miglioramento, rinnovo e...
«L’ACQUA A CHI PUÒ DAVVERO COLTIVARE RISO»

«L’ACQUA A CHI PUÒ DAVVERO COLTIVARE RISO»

Approfitto di una rara mattinata uggiosa, nelle nostre martoriate terre,  per condividere alcune riflessioni sull’attuale e sulla futura gestione della sempre più importante risorsa idrica. SOLO 10% ACQUA SESIA IN PIEMONTE Come ben sappiamo gli accumuli di neve in...
È TEMPO DI FALSA SEMINA

È TEMPO DI FALSA SEMINA

Dall’indagine riso 2022 svolta da Innova-tech ai risicoltori italiani in collaborazione con Corteva Agriscience è emerso che sul 50,7% della superficie a riso coltivata con varietà convenzionali, tolleranti ad Imazamox e tolleranti a Cycloxydim, gli agricoltori...
LA SPAGNA CHIEDE LA CLAUSOLA AUTOMATICA

LA SPAGNA CHIEDE LA CLAUSOLA AUTOMATICA

I sindacati agricoli spagnoli Asaja, Coag, Upa e Cooperativas Agro-alimentarias de España hanno chiesto alla Commissione europea, al Parlamento europeo e alla Presidenza dell’Unione di includere il riso nell’articolo 29 della proposta della Commissione...