da admin | Mag 2, 2023 | NEWS
Caro Direttore, ho letto e riletto l’articolo pubblicato da Risoitaliano più volte e ho scritto questa lettera, cancellata e riscritta più volte, perché davvero pensare e dire che «LOMELLINA E PAVESE HANNO PERSO POCO» fa male! Sì, fa male a noi addetti ai...
da admin | Mag 2, 2023 | Norme e tributi
Le Istruzioni Operative n. 38 del 24 aprile 2023 illustrano la modalità di presentazione della domanda unica per la campagna 2023 (ovvero l’atto amministrativo attraverso il quale gli agricoltori possono richiedere il pagamento degli aiuti diretti finanziati...
da admin | Mag 1, 2023 | Internazionale
Si sono riaperti a Bruxelles i negoziati sui regimi di agevolazioni tariffarie per i Paesi Terzi, sotto i riflettori il riso. «È necessario ripristinare misure di salvaguardia automatiche per frenare le importazioni di riso dalla Cambogia e dal Myanmar, in crescita...
da admin | Mag 1, 2023 | NEWS
Nel 2022 la produzione di riso in Lombardia «non è stata così disastrosa». Lo ha dichiarato Lorenzo Craveri, funzionario di Ersaf, l’ente lombardo che si occupa del clima e dell’agricoltura, alla recente presentazione del Cedater, il centro dati sulle irrigazioni di...
da admin | Apr 30, 2023 | Non solo riso
C’è un buco nero nella gestione delle irrigazioni: a certificarlo è l’università di Milano. «Solo il 10% dei pozzi viene monitorato – ha dichiarato il professor Claudio Gandolfi, ordinario di idraulica agraria e partner del progetto Cedater, il nuovo database di...