«ECCO COSA CI ASPETTIAMO DA EST SESIA E REGIONE»

«ECCO COSA CI ASPETTIAMO DA EST SESIA E REGIONE»

La situazione dell’irrigazione nel Novarese si è alleggerita. Giovanni Chiò, presidente di Confagricoltura Novara e VCO, fa il punto sul regolamento di Est Sesia in questo video, in cui richiama la Regione agli impegni presi sulle deroghe al deflusso minimo...
SPAGNA, A CHI ANDRANNO 276 MILIONI?

SPAGNA, A CHI ANDRANNO 276 MILIONI?

L’Associazione Valenciana degli Agricoltori (Ava-Asaja) lamenta che le misure recentemente approvate dal Consiglio dei Ministri per far fronte agli effetti della siccità «difficilmente andranno a beneficio delle campagne valenciane e, in ogni caso, solo di...
AGROFARMACI CALATI DEL 5%

AGROFARMACI CALATI DEL 5%

Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea con sede in Lussemburgo, pubblica un articolo: si tratta di una scheda informativa dell’indicatore agroambientale dell’Unione europea sul consumo di prodotti fitosanitari nel decennio...
DRONI VERCELLESI SPIANO L’ACQUA

DRONI VERCELLESI SPIANO L’ACQUA

Ovest Sesia controlla la siccità dal cielo. E’ tra i primi consorzi irrigui ad aver investito su una flotta di droni e tecnologia capaci di “vedere” sopra e sotto la superficie di fiumi, canali e laghi, per individuare perdite, stimare capacità, aiutare i tecnici a...
«NO ALL’AGRIVOLTAICO IN BARAGGIA»

«NO ALL’AGRIVOLTAICO IN BARAGGIA»

Confagricoltura Vercelli e Biella manifesta la propria contrarietà alla realizzazione dell’impianto Agrivoltaico E-VERGREEN e alle opere connesse in territorio dei comuni di Santhià, Carisio e Buronzo. Le motivazioni sono innanzitutto l’enorme sottrazione di terreno...