da admin | Lug 11, 2023 | NEWS
Torniamo sul caso delle resistenze al cycloxydim. La resistenza è segnalata dai risicoltori casalesi, perchè i risicoltori delle altre zone ci sollecitano con le loro preoccupazioni. Pertanto, chiediamo a un esperto indiscusso come il professor Aldo Ferrero di fare...
da admin | Lug 10, 2023 | NEWS
Hanno ucciso l’Ente Risi? La domanda è ovviamente paradossale. Se la leggete sulle note degli 883, quelli di “Hanno ucciso l’uomo ragno” potrebbe persino diventare il tormentone di questa estate ballerina. Perché in queste settimane ci sono diversi segnali che fanno...
da admin | Lug 9, 2023 | NEWS
I risicoltori novaresi ci scrivono. Sono inviperiti. Est Sesia, il consorzio irriguo, da cui dipende la loro sopravvivenza, lavora per la candidatura di Novara al premio europeo della Capitale Green 2025. Premio cui tiene molto la Regione e soprattutto l’assessore...
da admin | Lug 9, 2023 | Non solo riso
La gestione dei rischi e la difesa delle colture sono le questioni cardine dell’attività di Coordifesa, l’associazione fondata in Confagricoltura nel 2019. Nell’ultimo triennio l’Associazione ha triplicato i valori assicurati (2400 milioni di euro). Infine, si...
da admin | Lug 7, 2023 | NEWS
La Famiglia Varsleisa ha assegnato a Mario Francese, presidente Airi, la “Pannocchia di riso 2023”, il riconoscimento attribuito a chi promuove il riso. LA FIDUCIA DEGLI AGRICOLTORI Ecco la motivazione. Mario Francese è nato a Vercelli il 30 agosto 1951, è sposato e...