GLI AFFITTACAMERE

GLI AFFITTACAMERE

Fa caldo in risaia. Torna lo spettro della siccità. I prezzi languono. Ci sono tutti i presupposti perchè, di fronte a un torrido tramonto, i risicoltori si lascino andare a sonnolente confidenze. E’ così che apprendiamo quella che potrebbe sembrare una...
UNA GUIDA CONTRO I NEMATODI

UNA GUIDA CONTRO I NEMATODI

I nematodi nel riso sono talmente diffusi che si è dovuto alzare il limite massimo di legge. L’obiettivo è non escludere intere produzioni di semente. Il problema però resta quello di proteggere la pianta. E’ un’impresa difficile perchè, come spiega...
RIDUZIONE DELLE PORTATE DAL TICINO

RIDUZIONE DELLE PORTATE DAL TICINO

Si è riunita lunedì 10 luglio la Giunta tecnica del Consorzio dell’Adda. Quest’ultima conferma la riduzione al 70% delle portate di competenza derivate dal fiume Adda da tutti i Consorzi irrigui. Ciò è avvenuto dopo un mese di rilasci dal lago per favorire...
L’EUROPA ORFANA DI CAVOUR

L’EUROPA ORFANA DI CAVOUR

Risoitaliano cerca di informare i risicoltori su tutto ciò che può essere di loro interesse e raramente commenta le notizie, perchè i risicoltori sanno commentarle da soli. Qualche volta, però, un commento ci scappa. Ad esempio, l’Europa in questi giorni si è...
17 MILIONI PER LA SICCITÀ 2022

17 MILIONI PER LA SICCITÀ 2022

17 milioni di risarcimento sono in arrivo per quasi 1400 imprese agricole. NON SOLO SICCITA’ Ma solo per quelle che hanno presentato la domanda di indennizzo danni. I danni derivano dagli effetti devastanti della siccità. Siccità che nel 2022 si è abbattuta sui...