RISAIE TRA SALE E ACQUA

RISAIE TRA SALE E ACQUA

A Rossano, in Calabria, sabato 29 luglio la risicoltura sarà esaminata come soluzione ai problemi della desertificazione nell’ambito della prima giornata della summer-school di “Altrove qui-laboratorio di idee”. La giornata vuole applicare una “ricerca...
MATRIMONIO TRA EST SESIA E INDUSTRIA IDROELETTRICA

MATRIMONIO TRA EST SESIA E INDUSTRIA IDROELETTRICA

L’Est Sesia sta lavorando per superare la concorrenza tra settore agricolo, industriale e civile e passare da un “modello competitivo” ad un “modello sinergico” nella gestione della risorsa idrica. E’ lo stesso consorzio a comunicarlo. IL PRIMO PROGETTO DI...
SILENZIO SUL BRUSONE

SILENZIO SUL BRUSONE

Se il 2022 è l’anno orribile della siccità, il 2023 ha tutte le caratteristiche meteorologiche per essere funestato dalla Pyricularia, l’agente patogeno del brusone. Il problema è che se non abbiamo i problemi ce li creiamo. Come abbiamo già raccontato, la...
ENTE RISI VENDE TERRENI E MAGAZZINI

ENTE RISI VENDE TERRENI E MAGAZZINI

A mezzo di asta pubblica a unico e definitivo incanto, con aggiudicazione ex art. 73 del R.D.L. 827/1924, l’Ente Nazionale Risi cede i seguenti beni nei lotti: • 1 – terreni di Borgo- lavezzaro (NO), strada provinciale Novara-Mortara, prezzo a base d’ast a € 320.0 0...
RIDUZIONI E TURNAZIONI AL NAVIGLIO

RIDUZIONI E TURNAZIONI AL NAVIGLIO

Lunedì 17 luglio si è riunita la Commissione irrigua consortile. In considerazione del fatto che al raggiungimento dello zero idrometrico il Consorzio del Ticino, che regola il Lago Maggiore, opererà una diminuzione dei livelli di 12-15 mc/s, ETVilloresi ha disposto...