APPELLO DELL’ENTE RISI AL MINISTERO DELLA SALUTE

APPELLO DELL’ENTE RISI AL MINISTERO DELLA SALUTE

La Commissione europea ha proposto di aumentare il limite massimo di residui di triciclazolo consentito nel riso importato da Paesi terzi dallo 0,01% allo 0,09%. Il paradosso è che l’uso del triciclazolo è vietato nell’agricoltura europea. Pertanto, il...
C’È ABBASTANZA ACQUA IN PIEMONTE

C’È ABBASTANZA ACQUA IN PIEMONTE

Dal Vercellese arrivano segnali di tranquillità per la campagna irrigua, almeno per le risaie piemontesi: «Quest’anno l’acqua che scorre nel Cavour, provenendo dal Po, è costante e sufficiente – conferma il direttore dell’Ovest Sesia Diego Terruzzi-  mentre...
RIDUZIONI IN CORSO NEI NAVIGLI

RIDUZIONI IN CORSO NEI NAVIGLI

Si è riunito lo scorso 24 luglio il Tavolo regionale degli usi irrigui. Il Tavolo ha fatto il punto sulle riserve idriche. La situazione è nel complesso sotto controllo; si guarda però con attenzione alle prossime settimane. Settimane che saranno determinanti per le...
ENTE RISI CONTRO L’INDIA

ENTE RISI CONTRO L’INDIA

L’Ente Risi ci invia il seguente comunicato stampa che volentieri pubblichiamo nella sua versione integrale. ACCORDO DI LIBERO SCAMBIO ENTE RISI Dopo uno stop durato dieci anni, nell’estate del 2022 la Commissione europea ha ripreso i negoziati con l’India....
ECCO COME FARE DOMANDA PER L’AGRISOLARE

ECCO COME FARE DOMANDA PER L’AGRISOLARE

Il Parco agrisolare, finanziato dai fondi Pnrr – missione 2, è attivato dai giorni scorsi con la pubblicazione dello specifico avviso ministeriale. L’obiettivo è la presentazione delle domande per realizzare impianti fotovoltaici sui fabbricati a uso...