INDICA SOFFOCATI DALL’IMPORT

INDICA SOFFOCATI DALL’IMPORT

In seguito alle sedute di Milano e Mortara il mercato riflette tendenze di stabilizzazione, con variazioni utili ad allineare i prezzi con quanto già visto ad inizio settimana (LEGGI). La domanda rimane moderata, con particolare interesse per i risi da sushi, che...
PROMESSE DA MARINAIO?

PROMESSE DA MARINAIO?

Questa volta non si riuscirà a trovare la “soluzione tecnica e giuridica” per soddisfare tutti e i risicoltori resteranno di nuovo a bocca asciutta. Mentre si placa la protesta di Coldiretti contro la misura che dispone l’obbligo di copertura dei cumuli in...
TEA, LA VITTORIA NON È SCONFITTA

TEA, LA VITTORIA NON È SCONFITTA

La Vittoria ci riprova. La “mamma” del riso Tea, prima coltura di una varietà tecnologicamente assistita in Italia, subito vandalizzata da mani ignote, presenterà nei prossimi giorni la notifica per ripartire con la sperimentazione. Deve ancora essere autorizzata ma...
RACCOLTO LENTO E BASSE RESE

RACCOLTO LENTO E BASSE RESE

Tra il 10 e il 25 ottobre, l’Ente Risi ha stimato il 50% di superficie raccolta. Le operazioni di raccolta sono state particolarmente attive nelle aree della Baraggia biellese e vercellese, dove il taglio è iniziato in anticipo. Al contrario, le operazioni di...
UN LABORATORIO MONDIALE

UN LABORATORIO MONDIALE

Dal 21 al 31 ottobre 2024 si è svolta all’IRRI di Manila, nelle Filippine un’importante serie di incontri volta ad aggiornare, divulgare e rafforzare le conoscenze sugli stress biotici del riso e la ricerca delle soluzioni varietali. I partecipanti hanno...