IL PIEMONTE MONITORA IL NEMATODE

IL PIEMONTE MONITORA IL NEMATODE

La Regione Piemonte ha diffuso i dati sul nematode galligeno nelle risaie piemontesi. Come si legge sul sito aggiornato in queste ore (leggi qui) «tra i mesi di giugno e ottobre 2016, in alcune risaie nei comuni di Buronzo (VC), Mottalciata (BI) e Gifflenga (BI) si è...
RISO ERGO SUM

RISO ERGO SUM

Cogito ergo sum. La frase è di Cartesio, padre del razionalismo. Ciò significa («penso dunque sono») che l’uomo è certo di esistere in quanto sa di pensare. Alla Sis di Bologna hanno ritenuto che si dovesse chiamare così un lungo A tipo Carnaroli che offre...
BRUSTIA NEL CDA ENTE RISI

BRUSTIA NEL CDA ENTE RISI

Manrico Brustia (al centro, nella foto) sarà il rappresentante delle Regioni nel Cda dell’Ente Nazionale Risi. L’assessore lombardo Alessandro Beduschi – nell’ambito della conferenza delle Regioni – ha fatto un passo indietro, ritirando...
IL MARCHESE DEL GRILLO NEL CDA DELL’ENTE RISI?

IL MARCHESE DEL GRILLO NEL CDA DELL’ENTE RISI?

La politica ci riprova. A mettere le mani sull’Ente Risi. Dimostrando, se le indiscrezioni sono vere, di non aver capito due cose. Ma veniamo alla notizia. Dopo la nomina di Natalia Bobba alla presidenza dell’Ente Nazionale Risi deve avvenire quella del...
LA STRADA DIVENTA PIEMONTESE

LA STRADA DIVENTA PIEMONTESE

La strada del riso vercellese di qualità diventerà piemontese, aprendosi ad altre province. In primis Novara. L’ha deciso, modificando lo statuto, l’assemblea straordinaria del sodalizio guidato da Massimo Biloni. «L’obiettivo è crescere: Vercelli ha...