UN MILIONE E MEZZO DI EURO: PER COSA?

UN MILIONE E MEZZO DI EURO: PER COSA?

L’Ente Nazionale Risi ha pubblicato nel mese di maggio su Il Risicoltore un articolo in cui si ripromette di “tirare le somme” sulla campagna europea “Sustainable EU Rice – D o n’t Think Twice!”, affidata a un consortium formato dall’Ente...
TRATTAMENTI DI RIFINUTURA A REGOLA D’ARTE

TRATTAMENTI DI RIFINUTURA A REGOLA D’ARTE

Come abbiamo visto nel precedente articolo, le strategie di difesa in post emergenza su riso prevedono più interventi. Il primo è definito “trattamento fondamentale” mentre i successivi sono definiti nelle strategie CORTEVA come “trattamenti di rifinitura”. Andiamo...
AGRIFAKE NELLE TEA?

AGRIFAKE NELLE TEA?

Qual è l’agrifake delle Tea? Una nuova puntata della collaborazione tra Agrifake di Andrea Scapin e Risoitaliano ci porta a cogliere luci e ombre delle nuovissime tecniche di evoluzione assistita. Testimonianze di Brambilla, Pecchioni e De Carlo. Nella foto...
LOLLO PROMETTE PIÙ ACQUA PER TUTTI

LOLLO PROMETTE PIÙ ACQUA PER TUTTI

«Per me era d’obbligo essere qui a Vercelli: avevamo programmato con la nuova presidente di Ente Risi, Natalia Bobba, di incontrarci con le istituzioni più importanti che il ministero ha come competenza di indirizzo e controllo. E’ stata una bella riunione, abbiamo...
«NON PARLATE CON RISOITALIANO»

«NON PARLATE CON RISOITALIANO»

Nei giorni scorsi, la presidente dell’Ente Nazionale Risi Natalia Bobba, con una scelta sorprendente, ha preso carta e penna per redarguire i componenti della Consulta risicola nazionale. Il motivo della tirata d’orecchi? Che qualcuno di loro – in...