da admin | Lug 15, 2024 | Tecnica
Si contano i danni della grandine che ha fustigato le risaie nel pomeriggio del 12 luglio. Nella zona novarese di Pagliate i chicchi erano grossi come un pugno. Numerosi i danni a persone e cose nel Milanese. Alcuni campi di soia di seconda semina sono stati...
da admin | Lug 12, 2024 | NEWS
L’Ente Risi studia come ridurre i residui di metalli pesanti nel riso. E l’aviazione civile scarica tonnellate di cherosene sulle risaie novaresi: una beffa e un danno per le nostre aziende, come ha denunciato l’Unione dei comitati dell’Alta Valle Ticino....
da admin | Lug 11, 2024 | NEWS
Non c’è pace per l’aiuto accoppiato. La deroga ottenuta dall’Ente Risi (leggi la circolare seme), che vi abbiamo anticipato (leggi l’articolo) e poi confermato (leggi l’articolo), beccandoci le reprimende della presidente dell’Ente...
da admin | Lug 10, 2024 | Non solo riso
Un’importante norma a tutela dell’agricoltura irrigua italiana è inserita, in sede di conversione del cosiddetto Decreto Legge Agricoltura. Obiettivo graduare l’entrata a regime del Deflusso Ecologico come limite al prelievo dai corsi d’acqua. A renderlo noto è...
da admin | Lug 4, 2024 | NEWS
Cercansi braccia esperte per l’agricoltura. Per la risicoltura, in particolare. E’ la priorità del momento – il lavoro specializzato – e c’è chi ci pensa. Insieme a Enapra e Umana, l’Unione agricoltori di Vercelli organizza infatti...