Contrariamente ad altri prodotti di base ai quali è stata applicata questa misura per contenere l’aumento dei prezzi, il riso è aumentato fino al 3,7% a gennaio, secondo l’Istituto Nazionale di Statistica (Ine). Anche i legumi e gli ortaggi sono aumentati, anche se in misura minore (0,1%). Il resto del paniere è diminuito, dal pane (-0,2%) alla frutta (-4,2%).Huertas denuncia che Il prezzo pagato dal consumatore per un prodotto non corrisponde alla realtà di quello che dovrebbe essere il libero mercato. Sono gli altri anelli della catena a stabilire le regole, perché gli agricoltori non hanno sufficiente potere contrattuale. Per prodotti come il riso, l’approccio che adottano è: o mi vendi a questo prezzo, o lo importo.
LO SLANCIO DELLA GDO
Tutto questo, in uno scenario in cui le grandi catene hanno guadagnato slancio. Le vendite del gruppo Dia, ad esempio, che pubblica la relazione sui risultati il 23 febbraio, sono aumentate del 9,6% nel 2022. Inoltre, Mercadona, Carrefour e Lidl hanno guidato la crescita del settore della grande distribuzione lo scorso anno. Queste conquistano il 41,4% della quota di mercato, secondo l’ultimo rapporto della società di consulenza Kantar.
Nelle risaie, gli agricoltori hanno dovuto affrontare un anno difficile a causa delle condizioni climatiche e dell’influenza dell’invasione ucraina. Eduardo Vera, direttore generale della Federazione dei coltivatori di riso di Siviglia, conferma che i risicoltori hanno dovuto scaricare l’aumento dei costi di produzione del riso, fatto che influisce anche sul prezzo finale.
IL CASO SIVIGLIA
A Siviglia infatti si è potuta seminare, a causa della siccità, solo il 30% della superficie dell’anno precedente. Ed anche i tre anni precedenti non erano stati semplici. Ci sono state perdite significative anche a causa della cattiva qualità dell’acqua.
E questo è successo anche in altre regioni, come l’Estremadura, dove è stato seminato il 90% di ettari in meno rispetto al 2021, secondo il segretario dell’UPA della regione, anche se il problema è diffuso.Quest’ultimo raccolto, ribadisce Huertas, è stato complicato in tutta la Spagna, con molti meno ettari rispetto alle campagne precedenti a causa della mancanza di acqua per l’irrigazione, passando da 102.000 ettari nel 2021 ai 56.000 del 2022, più del 40% in meno.
Inoltre, l’aumento del prezzo dell’energia e dei fattori di produzione (che sono aumentati del 30%) ha avuto ripercussioni anche sulle coltivazioni di riso. Vera spiega che quest’anno hanno dovuto acquistare fertilizzanti tre volte più costosi di un anno fa e così via. Lo stesso è accaduto con il costo dell’elettricità e dei combustibili, essenziali nei processi di coltivazione, come il pompaggio dell’acqua. Anche gli squilibri del mercato internazionale del riso influiscono sull’aumento dei prezzi.
RECIPROCITA’ DEL MERCATO
Ma questo non è un problema esclusivo della Spagna. L’annata risicola a livello mondiale non è stata una delle migliori: in nessuno degli otto Paesi produttori in Europa c’è stato un grande raccolto, sottolinea Vera. Inoltre, le organizzazioni agricole denunciano da tempo gli squilibri del mercato internazionale e l’eccessiva dipendenza dell’Unione Europea dalle importazioni.
A questo proposito, l’Associazione agricola dei giovani agricoltori (Asaja) ha denunciato il 17 febbraio davanti alla Commissione europea la mancanza di reciprocità rispetto alle produzioni di Paesi terzi che, secondo Huertas, competono con regole del gioco vantaggiose nei mercati comunitari. Paesi che impongono prezzi rispetto ai quali gli agricoltori spagnoli ed europei non possono più competere.