Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

AMMAINATE LE BANDIERE ROSSE

da | 26 Mar 2025 | NEWS

spandimenti
La Regione Piemonte ha “spento” le bandiere rosse. E bravo l’assessore Bongioanni!
Memore del fatto che l’inno di Fratelli d’Italia non è esattamente quello dei partigiani rossi (leggi l’articolo sulle pratiche Arpea e le bandiere rosse) il responsabile dell’agricoltura ha ascoltato il mormorio della risaia, che Risoitaliano.eu ha amplificato, e adesso le bandiere rosse sono quasi sparite.

REVISIONE DELLE ANOMALIE

Ecco cosa ci dice Confagricoltura Vercelli e Biella: «Dopo l’invio delle PEC agli agricoltori del 14/03/25 e le nostre proteste in merito alle modalità di comunicazione e allo spreco immenso di risorse per la risoluzione di anomalie minime penalizzando oltremodo gli agricoltori, Arpea ci ha informato che avrebbero provveduto a rivedere la situazione. La revisione avrebbe portato a degli spegnimenti massivi di bandierine rosse. Ciò è avvenuto applicando la risoluzione massiva in particolare per queste situazioni:
• istanze di riesame evase positivamente nel 2024.
• incrocio con AMS regionale (Università – DISAFA)
• sulla vite recupero delle dichiarazioni di impianto, reimpianto e sovrainnesto 2023 e 2024.
• in presenza di bandierina rossa sul PSR, verde su DU e marker “riconoscimento colturale” positivo, provvederanno a spegnere la bandierina rossa su Sviluppo rurale, a meno che siano richiesti dei marker specifici per il PSR (es. inerbimento).

AGRIMAVO IN TEST OPERATIVO NON NECESSARIA

Inoltre, Arpea comunicava che a differenza di quanto comunicato in prima istanza, su nostra richiesta, concedeva la possibilità di risolvere le non conformità anche non utilizzando l’APP Agrimago visto che è ancora in fase di test operativo.
Purtroppo le analisi AMS non sono finite, si aspetta un quarto lotto di comunicazioni, che riguarderà le aziende e le domande unificate residue. L’elenco delle aziende coinvolte ci sarà reso disponibile il 26 marzo e la trasmissione delle PEC partirà presumibilmente dal 28 marzo». Nell’ottica di una collaborazione costruttiva – ci fanno sapere all’Unione agricoltori – ed efficientare i processi, Confagricoltura Piemonte ha chiesto un ulteriore incontro in Regione. Del resto, è un periodo di grandi movimenti come dimostra il fatto che in questi giorni Arpea ha rilasciato 3 decreti di pagamento per 60 milioni di euro, ma senza ancora pagare gli ecoschemi.

Puoi seguirci anche sui social: siamo su facebook, e linkedin. Se vuoi essere informato delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it

MENO 10% IN PAKISTAN

MENO 10% IN PAKISTAN

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio