
b) introduzione di innovazioni di processo;
c) introduzione di sistemi volontari di certificazione della qualità;
d) miglioramento della situazione aziendale in termini di ambiente;
e) miglioramento della situazione aziendale in termini di sicurezza sul lavoro;
f) miglioramento della situazione aziendale in termini di igiene e benessere degli animali;
g) miglioramento globale dei risultati economici.
La misura 4.1.1 ha lo scopo di sostenere e favorire l’acquisizione, la costruzione, la ristrutturazione, l’ampliamento e la modernizzazione dei fabbricati e dei relativi impianti nonché la dotazione di attrezzature e macchinari e l’impianto di coltivazioni legnose agrarie.
Beneficiari della misura sono gli Imprenditori agricoli professionali (che inoltre risultino “agricoltori attivi” in base ai dati del fascicolo aziendale), sia persone fisiche che persone giuridiche, singoli o associati. È necessario il possesso di partita IVA riferita al settore dell’agricoltura e, salvo che per le aziende rientranti nei limiti di esenzione ai sensi della normativa di settore, l’iscrizione al Registro delle imprese presso la Cciaa.