Ultime in: PRODOTTI
BASF: SOSTENIBILE E’ COMPETITIVO
Prevenire la contaminazione delle acque e gestire i rischi di resistenza agli agrofarmaci sono i fattori determinati per il futuro della risicoltura e l’uso ragionato dei mezzi tecnici può aumentare la competitività dei risicoltori italiani: è questa l’idea di fondo...
DOW E DUPONT CAMBIERANNO COSI’
DuPont e The Dow Chemical Company hanno annunciato la struttura della sede americana della società leader globale in agricoltura che le aziende intendono creare a seguito della separazione programmata di DowDuPont in tre società indipendenti quotate in borsa. Il...
LA SIS CERCA RISAIE VERGINI
«In certe annate, quando mentalmente hai già fatto la media di quel che prenderai, scoprire che devi girare una risaia perché è piena di grana rossa è doloroso. Eh sì, è doloroso…» L’accento è quello dell’Emilia famosa per le pesche e i pomodori da industria, e invece...
SULLE ALI DEL FENICE
Riscopriamo la varietà presentata nel 2015
SE IL TUO RISO BRUCIA…
Ci avviciniamo velocemente al periodo critico per il Brusone, la malattia che piu’ preoccupa il risicoltore. Il brusone e’ la malattia che a livello mondiale determina I danni maggiori alla produzione di riso. Anche in Italia questa patologia e’ particolarmente...
DUPONT LANCIA ACANTO (VIDEO)
Il brusone ha un nuovo nemico: DuPont lancia sul mercato Acanto® . Per meglio dire lo rilancia, nel senso che questo fungicida era già utilizzato per difendere il frumento e da questa campagna è stato registrato anche per combattere la Pyricularia nelle risaie...
VADEMECUM PER IL BEAM
Dow AgroSciences ha diffuso in questi giorni una brochure illustrativa che permette di capire come si utilizza esattamente il Beam System®, prodotto di punta nella lotta contro il brusone del riso. Considerato l'andamento meteo, è un argomento di stretta attualità....
UN ANNO COL VOLANO
Un anno col Volano, per la Sis. In tutti i sensi. La società sementiera di Bologna nel 2015 ha accelerato e adesso può fare un buon bilancio della campagna semine del riso con Carlo Minoia, che ragiona sull'argomento in quest'intervista esclusiva per Risoitaliano.eu....
ANCHE NEL MAIS LA CHIMICA FUNZIONA E CONVIENE
Ci si misura con il Pan, e non solo in risaia. La direttiva europea 128/2009 sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, recepita nell’ordinamento nazionale con il decreto legislativo del 14 agosto 2012, n. 150, è in vigore con il Decreto interministeriale del 22...
I NUMERI SONO NUMERI
Lo abbiamo già scritto. Quest’anno il competitor del riso, più del mais, è la soia. Che è anche il concorrente diretto del mais nelle scelte degli imprenditori. I tecnici ci confermano questo scenario: «Gli agricoltori che coltivano soia sanno che questa coltura ha...