Ultime in: NEWS
DIVISI CONTRO LA SICCITÀ
Approvato il protocollo dell’Ente Risi, ma mancano troppe firme eccellenti
FIERA IN CAMPO: IL BILANCIO
Fiera in Campo: gli operatori del settore si sono detti soddisfatti delle possibilità di scambio in attesa di conoscere i dati delle semine.
IL SEGRETO DEL RISO ITALIANO SARÀ SVELATO DOMANI
Importante convegno scientifico al centro ricerche
LA RISICOLTURA SI FA A FIRENZE
Corteva riunisce nella città di Dante i rivenditori per presentare le novità di quest’anno: diserbi, biostimolanti e sementi
PECCATO PER L’OFFERTA!
L’offerta è scarsa, forse a causa di una disponibilità vendibile ridotta. Novità della seduta vercellese: Selenio a 73 €/q lordi.
DUE PESI, DUE MISURE
Cia – Agricoltori Italiani ha organizzato un incontro sui temi caldi della risicoltura. Li riassume Giovanni Daghetta.
«NOI AGRICOLTORI CONSERVIAMO IL TERRITORIO»
Bondesan (Aios) presenta le vie d’acqua e il convegno del 20 marzo sulle bonifiche
«NON ASFALTATE LA MIA RISAIA»
Sindacati e associazioni stanno sull’attenti in attesa di scoprire ulteriori dettagli sulla nuova infrastruttura.
IN PIEMONTE SICCITÀ FUORI CONTROLLO
Secondo l’Arpa servirebbero “piogge normali” fino alla fine dell’anno per riequilibrare la situazione
NON E’ LA STESSA RISICOLTURA
Il momento per i risicoltori è tutt’altro che sereno, come ci spiega Alessandro Depaoli, risicoltore di Bellinzago Novarese.