Ultime in: NEWS
PMA, VERTICE A ROMA
Riparte da Roma la campagna del riso italiano contro la Cambogia. Domani pomeriggio nella capitale la filiera del riso - guidata dall'Ente Risi - e i dirigenti di palazzo Chigi e del Mipaaf si incontreranno per concordare un programma di lobbying. Obiettivo:...
MERCATO INTERNO, NUOVO ROUND
Si serrano le fila sulla nuova legge del riso. Lo sottolinea Paolo Accomo su Agrisole, il settimanale del Sole 24 Ore dedicato all'agricoltura e all'agroindustria. "L'ultimo incontro tra la filiera e il Mipaaf è avvenuto il 16 dicembre, quando l'Ente Risi è stato...
UN PSR DA RECORD
La Regione Emilia-Romagna raddoppia da destinare all’agricoltura nei prossimi sette anni: da 106 a 203 milioni di euro, “una cifra – ha sottolineato l’assessore regionale Tiberio Rabboni (foto piccola) - che non ha precedenti e che è la dimostrazione tangibile del...
BRUSTIA PRESIDENTE CIA
Rinnovati i vertici della Cia di Novara e Vercelli. Manrico Brustia, risicoltore novarese è stato eletto presidente per il quadriennio 2014-2017 della confederazione di Novara, Vercelli e VCO. Antonio Tamburelli, cerealicoltore di Livorno Ferraris è stato eletto...
UN’OCCASIONE PERDUTA
Venerdì 24 gennaio, presso l’Accademia di agricoltura di Torino, si è tenuta una interessante conferenza sul biosequestro del carbonio. Interessante perché, come vedremo, anche un tema apparentemente distante dagli interessi economici quotidiani dei risicoltori in...
AGRICOLTURA CELESTE
E adesso? Una domanda che all'Ente Risi non vorrebbero mai farsi. Le dimissioni di un ministro creano un vuoto che è aborrito da ogni dirigente pubblico e da ogni dirigente politico. Ma - tranquilli - la corsa alla poltrona lasciata libera da Nunzia De Girolamo è già...
“LA PAC BLOCCA GLI AFFITTI”
La stipula dei nuovi contratti di affitto dei terreni, essenziali nel vercellese ove il 40/60%dei terreni è condotto in affitto, va a rilento. Lo segnala l'Unione agricoltori di Vercelli che mette sotto accusa la Pac. Il problema nascerebbe infatti dalle nuove norme...
L’AFFITTO SI PAGA IN RISO
Il Comune fornisce il terreno e l'agricoltore paga l'affitto in... riso. Purché sia Carnaroli e abbia il marchio "Riso di Gravellona" perché il sindaco vuole solo «riso da risotto». L'ha detto Franco Ratti ai giornali: «Abbiamo voluto lanciare quest'idea - spiega il...
IL CHICCO DI TRILUSSA
L’ultima fiammata del Carnaroli biologico – 95 euro al quintale – ha acceso le polveri della polemica tra i risicoltori, ma è chiaro che i nervi sono tesi e scoperti da tempo. Il mercato divide chi ha scommesso sui risi da esportazione e chi ha investito sul mercato...
AIRI: ECCO COSA VOGLIAMO
Si torna a parlare della legge per il mercato interno: dopo l’incontro del 16 dicembre al Mipaaf l’Ente Risi lavora su bozza e allegati e le parti si studiano. Gli agricoltori, sempre più indispettiti per le basse quotazioni degli indica, sono sempre meno propensi a...