Ultime in: NEWS
CHI DA’ I NUMERI SUL RISO?
Le previsioni di semina stanno diventando un giallo da quando l’Istat ha parlato di un crollo delle semine di riso. Secondo l’istituto di statistica, le semine primaverili segneranno un clamoroso meno 4,6%. Come sappiamo, il sondaggio dell’Ente Risi parla quest’anno...
IL FATTURATO TIENE
Il fatturato del riso italiano tiene. Lo afferma l'Ente Nazionale Risi sulla Stampa di Torino di oggi. «L'esame della situazione delle vendite di risone negli anni 2011, 2012 e 2013 e dei relativi prezzi, conferma la diminuzione del fatturato dal 2011 al 2012 ma non...
CANALI FUORI CONTROLLO?
Questa volta non è successo niente. O quasi. Ma l'incuria in cui versa la rete irrigua può comportare dei disastri, soprattutto da quando il clima della Pianura Padana si è tropicalizzato. Quelle che vi mostriamo sono le fotografie scattate da Marco...
PUNTARE IL PUNTERUOLO
Le semine di riso sono alle porte e mai come quest’anno la campagna si presenta gravida d’incognite. Non sul fronte climatico, almeno per ora. Sicuramente su quello economico: il grande freddo dei listini dell’indica condizionerà gli investimenti. Una conseguenza...
IL CARNAROLI E’ IMMUNE ALL’ARSENICO ?
Probabilmente, l’asciutta prima della fioritura aiuta. Probabilmente, aiuta anche la concimazione con silicio, che funziona da antagonista per l’arsenico. Sono alcune delle indicazioni che emergono dagli studi in corso sulle contaminazioni di questo metallo pesante...
ESONDAZIONE E PAURA A TRECATE
I canali non hanno retto alle piogge dei giorni scorsi e anche le aziende risicole sono state colpite nel Novarese. Sabato pomeriggio, il Terdoppio ha superato le sponde e invaso i campi. «Non dormiamo di notte - spiega Paolo Ariatta a Simona Marchetti sulla Stampa -....
ASSOSEMENTI, DALL’ARA PRESIDENTE
Sarà Guido Dall’Ara a ricoprire il ruolo di presidente di Assosementi – Associazione Italiana Sementi, per i prossimi due anni. La nomina è avvenuta in occasione del Consiglio Direttivo dell’Associazione che si è tenuto giovedì a Bologna. Dall’Ara, 62 anni, è al suo...
IL DISTRETTO ORA C’E’ DAVVERO
E’ stata costituita presso la Camera di Commercio di Pavia la società del Distretto lombardo di filiera del riso e del risotto, la struttura prevista a seguito del riconoscimento regionale e che consentirà al nuovo organismo di operare concretamente. A sottoscrivere...
METTI LA PULA NEL MOTORE
La produzione di biocarburanti di seconda generazione da tessuti vegetali morti è sostenibile a livello ambientale ma costa molto poiché ricorre a enzimi brevettati. Una collaborazione tra l'università della Danimarca Meridionale e gli atenei iracheni di Baghdad e di...
SEMINE: +0,45%
Secondo il sondaggio dell’Ente Risi quest’anno la risaia italiana crescerà di quasi mille ettari (+0,45%). Circa la metà delle schede inviate è tornata con una risposta che fa ben sperare, anche se l'esperienza degli anni passati consiglia di prendere questi risultati...