Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

Ultime in: NEWS

DALLE RISAIE ALLA REGIONE

DALLE RISAIE ALLA REGIONE

Cresce il riso in Sardegna. Anche in termini di peso politico, visto che a guidare l'assessorato Agricoltura della nuova Giunta di centrosinistra da ieri è Elisabetta Falchi. Imprenditrice, presidente di Confagricoltura Sardegna, laureata in scienze agrarie con...

“DATI SBAGLIATI SUL NOSTRO RISO”

“DATI SBAGLIATI SUL NOSTRO RISO”

Il Direttore dell'Airi, Roberto Carriere (foto piccola), ha confermato, in un'intervista ad Agrisole, che "la filiera italiana, congiuntamente alle amministrazioni italiane interessate (MIPAAF, MISE e Salute) sta lavorando alla predisposizione di un dossier che dovrà...

PSR UGUALE PER TUTTI

PSR UGUALE PER TUTTI

Piemonte e Lombardia stanno costruendo i rispettivi Psr avendo cura di uniformare le misure agroambientali che riguardano il riso. La richiesta è venuta dall'Ente Nazionale Risi e riflette un'esigenza reale: nella programmazione 2007/2013 erano emerse notevoli...

UN DOSSIER CONTRO L’UE

UN DOSSIER CONTRO L’UE

La filiera del riso italiano sta preparando un dossier sui costi della risicoltura per dimostrare all’Europa che gli agricoltori “non ci stanno dentro” e che le importazioni a dazio zero dalla Cambogia sono distorsive del libero mercato. Un documento diventato...

SE EBRO MANGIA RISO FLORA…

SE EBRO MANGIA RISO FLORA…

Colussi vende Riso Flora agli spagnoli. La notizia è (quasi) ufficiale: secondo il Secolo XIX, un gruppo iberico - si fa il nome di Ebro Foods - ha formulato ad Angelo Colussi una offerta di acquisto comprendente lo stabilimento Agnesi di Oneglia (Imperia) e il...

SCOTTI: HO FATTO BENE A SPOSARMI

SCOTTI: HO FATTO BENE A SPOSARMI

Un matrimonio baciato dalla fortuna, quello tra Dario Scotti e gli spagnoli di Ebro Food. A sostenerlo è lo stesso imprenditore pavese che la scorsa estate ha venduto il 25% agli spagnoli e licenzia un bilancio 2013 positivo anche grazie all'export in partnership. «La...

EXPORT IN CRESCITA

EXPORT IN CRESCITA

L'export di riso italiano è in aumento: da 1° settembre 2013 al 25 febbraio, 59.574 tonnellate di riso lavorato sono state vendute all'estero. L'anno scorso erano 51.976 tonnellate. Si parla quindi di una crescita del 12,8%. La più importante destinarione è la...

VARIETA’, ECCO LE NOVITA’

VARIETA’, ECCO LE NOVITA’

Come abbiamo annunciato, il 12 febbraio scorso è entrato in vigore il decreto annuale relativo alla denominazione delle varietà di risone e delle corrispondenti varietà di riso, per l’annata agraria 2013/2014 che regola la corretta etichettatura del riso lavorato...

FRODI PAC, ARPEA STA PAGANDO

FRODI PAC, ARPEA STA PAGANDO

Si sta sbloccando in Piemonte la situazione dei contributi Pac congelati alle 5500 aziende incorse nella cosiddetta Operazione Bonifica, l’inchiesta avviata il 2 ottobre 2013 dalla Guardia di Finanza. Le aziende coinvolte negli accertamenti - effettuati su base...

CARRA’: EXPO SENZA RISO ITALIANO

CARRA’: EXPO SENZA RISO ITALIANO

Come abbiamo scritto, al di là dei proclami solenni e delle dichiarazioni commosse, l'Expo ora rischia di essere per davvero un'occasione perduta per il nostro riso. La manifestazione che parlerà al mondo del cibo e quindi anche del cereale più consumato sul pianeta...

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio