Ultime in: NEWS
IMPORTAZIONI +40%, FIDANZA INTERROGA
Le importazioni di lavorato nell'Unione europea sono cresciute del 7,7% in un anno, in prevalenza Indica. Lo affermano fonti comunitarie. Da 1° settembre 2013 al 25 febbraio 2014 l'importazione di riso ha raggiunto 448.810 tonnellate. L'anno precedente erano 416.414....
“QUELLE RISAIE DIFFONDONO IL VIRUS”
E' guerra sulla risaia sarda. Si torna al passato, quando i medici di Novara ammonivano sui rischi di propagazione della malaria a seguito del ristagno delle acque nelle risaie. Ciò avveniva nel 1584... Mezzo millennio dopo, a Sa Rodia, alla periferia di Oristano, 40...
NON C’E’ SOLO LA CAMBOGIA
Non solo Cambogia. E’ l’allarme lanciato dall’Ente Risi: “Nel monitorare le importazioni a dazio zero dai PMA, l'attenzione, sino ad oggi, si è principalmente focalizzata sulla Cambogia che, dall'inizio della campagna di commercializzazione 2013/2014 e sino alla fine...
SEMINE, SEGNALI “CERTIFICATI”
Segnali positivi dalla risaia. Le richieste presentate ad oggi dalle ditte sementiere per la certificazione delle sementi confermano che non dovrebbe realizzarsi il temuto crollo dell’ettarato investito in risicoltura nel 2014. Infatti gli interventi dei tecnici del...
BILONI: 15MILA ETTARI IN PIU’
Le semine di riso cresceranno dell'uno per cento, anzi no resteranno stabili. Il balletto delle stime è iniziato con la pubblicazione del sondaggio Ente Risi 2014. Non che sia una novità. L'Ente Risi fa sondaggi da anni e da anni si discute sui risultati di quelle...
UN MERCATO DIVISO IN DUE
Gli ultimi mesi della campagna risicola 2013/2014 hanno mostrato un mercato nazionale che, in termini di andamento dei prezzi all’ingrosso, è apparso diviso in due. Lo afferma la Camera di Commercio di Pavia in una nota nella quale spiega che da un lato troviamo i...
VERONESE IGT, SUSSI PRESIDENTE
Filippo Sussi (foto piccola) è il nuovo presidente del Consorzio di tutela della Igp Riso nano vialone veronese. Era vicepresidente da tre anni ed è iscritto a Confagricoltura Verona. Classe 1974, laurea in economia e commercio, Sussi è titolare dell’azienda agricola...
SACCHETTO: IL PSR CONTINUA
La Regione Piemonte ha adottato nei giorni scorsi una delibera che, tra l'altro, prevede di estendere all’anno corrente gli impegni in corso di attuazione relativi alla misura 214 relativa ai pagamenti agroambientali del PSR 2007-2013. E' stato deciso per il 2014 un...
OLDANI: L’ETICHETTA DEL RISO DEVE DIRE DI PIU’
Quel che colpisce di Oldani è la sapienza. Sarà che 45 anni sono l’età giusta per guardare il mondo ad altezza d’uomo, senza superbia né timori reverenziali. Sarà che per temperamento Davide Oldani è un pragmatico: non alza i prezzi nel suo ristorante perché vuole...
SORPRESA! LA RISAIA NON CRESCE PIU’
Contrariamente agli auspici dell'Ente Risi, il sondaggio sulle semine di riso viene ritoccato al ribasso: giunti a 355 risposte su 611, infatti, l'incremento di ettari prospettato qualche settimana fa sparisce e la situazione rispetto al 2013 è stazionaria. Si è...